Buon compleanno della sala ragazzi della biblioteca di Varazze

Buon compleanno della sala ragazzi della biblioteca di Varazze

È già passato un anno da quel tanto atteso 29 ottobre. C’era fermento, agitazione, ma soprattutto grande emozione: il frutto di tanto lavoro di rete di amministratori e operatori stava per essere raccolto e condiviso con tutta la comunità varazzina e non solo!
Sì perché la Sala Ragazzi non è solo una sala della biblioteca, è un luogo di accoglienza e ascolto, uno spazio vivo e brulicante di idee e buone pratiche come la lettura e l’esperienza condivisa. Qui i bambini e le bambine, i ragazzini e le ragazzine anche insieme ai loro adulti di riferimento, genitori e insegnanti possono trascorrere del tempo di qualità grazie ad operatori preparati, ma soprattutto grazie ai libri e alle storie.
Il libro, sempre al centro delle attività, diventa il motore che trasforma zucche in carrozze, sogni in realtà e ci spinge verso la strada della conoscenza del mondo, di noi stessi e degli altri.
Come canterebbe Branduardi: “Apri il libro, gira il foglio / Un bambino che ti guarda / Apri la porta, e là / Poi la strada inizierà

Per concludere diamo un po’ di numeri:
da gennaio 2025 gli ingressi in Sala Ragazzi sono stati più di 3000 tra bambinə e ragazzinə da 0 a 12 anni e più di 600 tra gli adulti accompagnatori.
Più di 60 classi, dai nidi d’infanzia alla secondaria di primo grado di Varazze, hanno partecipato alle attività di promozione alla lettura proposte dalla biblioteca e svolte in Sala Ragazzi.
Le attività svolte tra laboratori, incontri targati Nati per Leggere, presentazioni con autori e autrici, eventi a tema sono state più di 150.
Insomma un bel traguardo per essere solo il primo anno di attività!
Evviva la Sala Ragazzi, Evviva la Biblioteca, Evviva i Libri!