Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani

Adsp del Mar Ligure Occidentale: il nuovo segretario generale è Tito Vespasiani

Il comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha approvato con voto unanime la nomina di Tito Vespasiani a segretario generale su proposta del presidente Matteo Paroli, completando l’assetto di vertice del sistema portuale di Genova, Savona e Vado.

Vespasiani, 62 anni, attuale segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, subentra a Paolo Piacenza, che assumerà l’incarico di presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio (Gioia Tauro). L’avvocato Piacenza ha ricoperto il ruolo di segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale dal 2020 e ha svolto anche le funzioni di commissario straordinario dell’Ente per nove mesi, guidando con equilibrio e competenza una fase complessa di gestione e transizione.

«A Paolo Piacenza – sottolinea Paroli – vanno i più sentiti auguri di buon lavoro per la nuova e prestigiosa presidenza, insieme al più sincero ringraziamento per l’intenso impegno e il lavoro svolto in questi anni a Genova e Savona. La sua dedizione e la sua professionalità hanno rappresentato un punto di riferimento per l’Ente e per l’intero sistema portuale ligure».

La nomina di Tito Vespasiani, si legge nella nota dell’Adsp, si inserisce nel percorso di rafforzamento organizzativo e gestionale dell’Autorità, con l’obiettivo di assicurare una guida amministrativa solida, competente e orientata alla modernizzazione, in linea con le richieste di semplificazione, trasparenza e efficienza provenienti dalle imprese e dai mercati internazionali.

Vespasiani, laureato in Giurisprudenza, ha una lunga esperienza in diversi scali nazionali e a una formazione giuridico-amministrativa di eccellenza.

Ha ricoperto per ben quattro mandati l’incarico di segretario generale, consolidando un’esperienza di rilievo nella governance del sistema portuale dapprima presso l’Autorità Portuale di Ancona e successivamente presso quella di Bari–Brindisi. La sua esperienza affonda le radici in una lunga carriera ai vertici delle Autorità Portuali di Bari e Ancona, dove ha diretto le aree del bilancio, della contabilità, della regolamentazione delle imprese portuali, della gestione del demanio marittimo, della security portuale e delle funzioni rogatorie.

Parallelamente, ha sviluppato un’intensa attività di docenza e formazione specialistica in diritto portuale, legislazione marittima e sistemi logistici, collaborando con istituti superiori e università. È autore di numerose pubblicazioni e di due libri in materia di legislazione portuale, che testimoniano un costante impegno nella divulgazione e nell’approfondimento della cultura giuridico–marittima.

Nel corso della sua carriera, ha seguito numerosi percorsi di specializzazione in gestione finanziaria, contrattualistica pubblica, project management e diritto internazionale del mare, oltre a un’esperienza di studio diretta presso le Port Authorities di Stati Uniti e Canada, dove ha analizzato i modelli organizzativi e gestionali dei principali scali nordamericani.
«La nomina di Tito Vespasiani – dichiara Paroli – rappresenta una scelta di merito e competenza. Il nostro obiettivo è costruire un’amministrazione portuale sempre più moderna, trasparente e capace di rispondere con rapidità e coerenza alle esigenze delle imprese e alle sfide del mercato globale. Con Vespasiani intendiamo rafforzare l’efficienza operativa del sistema e valorizzare la cultura amministrativa come leva strategica per la competitività dei nostri porti».