“Strade Libere”, il nuovo programma di Doroti Polito debutta su Telecupole il 5 novembre
0 comments
La prima puntata di “Strade Libere”, il nuovo programma televisivo ideato e diretto dalla regista alassina Doroti Polito andrà in onda mercoledì 5 novembre alle 23:30 su Telecupole. (E poi tutti i mercoledi alla stessa ora per nove settimane)
In questa avventura la regista è accompagnata dal suo inseparabile cagnolino Cecio, la mascotte di Alassio protagonista di campagne di utilità sociale e cortometraggi premiati a livello nazionale, realizzati anche con la partecipazione degli studenti alassini.
La trasmissione, patrocinata dal Comune di Alassio, andrà in onda in Liguria (canale 19) e Piemonte (canale 11), per poi approdare in Calabria su LaC TV (sabato 8 novembre in prima serata) e nel centro Italia su Teleuniverso (venerdì alle 18:05, con repliche). Il viaggio è seguito anche su Radio Roma e Radio Turismo ed è già avvenuta una diretta su RTL 101.
“Strade Libere” è un emozionante viaggio on the road in camper, che parte dal sud Italia, fino Ad Alassio, e poi diretta in Marocco, raccontando storie di libertà, avventura e coraggio. La prima puntata sarà dedicata proprio ad Alassio e alla Calabria, con un focus sull’allestimento del camper e i preparativi per la partenza.
Doroti Polito racconta: “Il programma è stato molto apprezzato dalle emittenti, e sono davvero felice di iniziare questa avventura. Non è facile creare un programma di 25 minuti e girare nove puntate, ma sono entusiasta di mettere insieme la mia esperienza. Nella prima puntata ho già dovuto affrontare le prime difficoltà, viaggio da sola quindi Il mio pubblico è fondamentale, e vi invito a seguirmi sui social @dot_travelpic per tutti gli aggiornamenti in tempo reale”.
“È per noi motivo di orgoglio – dichiara il sindaco di Alassio Marco Megrati – vedere la nostra concittadina, l’apprezzata regista Doroti Polito, portare il nome di Alassio in tutta Italia e nel mondo con il suo nuovo programma televisivo “Strade Libere”, che verrà trasmesso da importanti reti televisive. Il fatto che la prima puntata sia dedicata proprio ad Alassio ci riempie di soddisfazione. A lei e al suo inseparabile compagno di viaggio Cecio, mascotte amatissima e già protagonista di splendide iniziative, auguriamo il più grande successo“.
Nel corso del programma interverrà anche il geologo alassino Alessandro Scarpati, presidente dell’Ordine dei Geologi della Liguria e docente alla Facoltà di Architettura dell’Università di Genova, che accompagnerà Doroti Polito nel racconto della conformazione e della storia geologica dei territori visitati.
Attualmente la regista si trova in Camargue, la terra dei Gitani, che sarà protagonista della seconda puntata: “Un luogo senza tempo ne spazio dove davvero la natura è un quadro vivente, come scriveva François-René de Chateaubriand”.
Il viaggio è sostenuto da numerose attività locali alassine e calabresi, e patrocinato dal Comune di Alassio, con il supporto di Monge, Anita Polito sartoria, Bagni Millo, Caffè Roma, Chiara Damè, Eleganza, E siediti un attimo dell’artista Monica Cecchin, Gabriella Polito scrittrice, Gianni Di Muro, La Pecora Nera, Marco Zanardi Fotografo,
Mood Caffè Letterario, Olio Cascasi, Ottica Ottobelli, Rudy Caffè, Studio Villani, Tgevents Television quindi Luca Galtieri, Valmoda Alassio. “È bello partire con tutto questo amore da casa”, conclude Doroti Polito.
Mood Caffè Letterario, Olio Cascasi, Ottica Ottobelli, Rudy Caffè, Studio Villani, Tgevents Television quindi Luca Galtieri, Valmoda Alassio. “È bello partire con tutto questo amore da casa”, conclude Doroti Polito.