Al via l’edizione 2025 dell’Alassino d’Oro

Al via l’edizione 2025 dell’Alassino d’Oro

La Città di Alassio rinnova anche quest’anno la storica tradizione dell’Alassino d’Oro, il riconoscimento onorifico che da oltre trent’anni viene conferito ad una persona che, attraverso il proprio impegno, si sia distinta nel favorire la crescita, l’immagine e il prestigio della città. La prima a ricevere l’Alassino d’Oro è stata l’attuale assessore allo Sport del Comune di Alassio, Roberta Zucchinetti, alla quale il riconoscimento venne attribuito in qualità di campionessa di vela: otto volte campionessa italiana, quattro volte campionessa europea, vincitrice di una medaglia d’argento e una di bronzo ai Campionati del Mondo.
Storicamente, questa prestigiosa onorificenza – costituita da una medaglia forgiata in oro accompagnata da una pergamena ufficiale del Comune di Alassio – trova riferimento nell’ambitissimo “Premium Virtutis” che la Repubblica di Genova riservava ai suoi più fedeli e coraggiosi alleati in imprese memorabili e del quale si sono fregiati diversi alassini illustri.
Con l’avviso pubblicato in data odierna dal Comune di Alassio, il sindaco Marco Melgrati invita amministratori, enti, associazioni – comprese quelle di volontariato e di mutuo soccorso – organizzazioni e singoli cittadini a presentare le proprie proposte per l’assegnazione dell’Alassino d’Oro 2025.
Come si legge nel documento, possono essere più precisamente candidate: “persone, cittadini e non, che con il loro operato si sono distinte nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, della cultura, del turismo, del commercio, delle tradizioni alassine, del volontariato, del sociale, assistenziale e filantropico e delle istituzioni o per atti di coraggio e abnegazione civica, abbiano in qualsiasi modo giovato alla Città di Alassio promuovendone l’immagine ed il prestigio e/o abbiano concorso alla crescita del bene comune”.
Per ciascuna edizione può essere conferito un Alassino d’Oro. A questo può aggiungersi un Alassino d’Oro alla Memoria, destinato a persone che, con le stesse caratteristiche di merito e impegno civico, abbiano lasciato un segno significativo nella storia e nella vita della città.
Le candidature dovranno riportare nome e cognome del candidato e motivazione a sostegno della proposta, ed essere presentate entro il prossimo 23 novembre tramite PEC all’indirizzo comune.alassio@legalmail.it
La cerimonia di consegna avrà luogo, come da tradizione, il 7 dicembre, al culmine delle celebrazioni dedicate al Santo Patrono della città, Sant’Ambrogio.
—————————————