Benessere: CNA Imperia accoglie con grande favore la riforma del settore presentata dal senatore Renato Ancorotti
CNA Imperia esprime pieno apprezzamento per il Disegno di Legge di riforma del settore del benessere presentato dal senatore Renato Ancorotti, illustrato in Senato nel corso di una conferenza stampa.
Una riforma attesa e necessaria che valorizza professionalità, legalità e innovazione, offrendo finalmente un quadro normativo moderno e coerente con le reali esigenze delle imprese e degli operatori del comparto. Il nuovo Ddl rappresenta un passo decisivo verso la modernizzazione del settore dell’estetica e dell’acconciatura, affrontando con coraggio e chiarezza temi centrali come la lotta all’abusivismo, la formazione qualificata, la tutela delle imprese regolari e l’introduzione di nuove figure professionali che rispondono all’evoluzione del mercato e dei servizi di benessere.
“Questa proposta di riforma è un segnale concreto di attenzione verso migliaia di professioniste e professionisti che ogni giorno lavorano nel rispetto delle regole e con grande competenza — dichiara Sabrina Vuerich, presidente di CNA Estetica Imperia. — Il riconoscimento della figura della specialista in estetica oncologica rappresenta un traguardo umano e professionale di grande valore, perché unisce sensibilità, etica e formazione qualificata, portando il nostro mestiere ad un livello più alto di responsabilità sociale”. Tra i punti più apprezzati da CNA Imperia vi sono: Il contrasto deciso all’abusivismo, con sanzioni più severe per chi esercita senza abilitazione, a tutela della sicurezza dei cittadini e delle imprese regolari. La riforma della formazione professionale, che supera la frammentazione normativa e prevede percorsi di aggiornamento strutturati, condivisi con le associazioni di categoria. Il riconoscimento legislativo dell’affitto di poltrona e cabina, finalmente regolato con criteri chiari e proporzionati, utile soprattutto per le micro e piccole imprese. L’introduzione di nuove figure professionali, come l’onicotecnico e il truccatore tecnico dei trattamenti per ciglia e sopracciglia, che danno valore e dignità a competenze oggi diffuse ma non ancora tutelate.
“È una riforma che guarda al futuro del nostro mestiere, perché restituisce dignità al lavoro regolare e offre strumenti concreti di crescita — sottolinea Daniele Rao, presidente di CNA Acconciatori Imperia. — L’affitto di poltrona, se regolato correttamente, è un’opportunità di flessibilità e collaborazione tra imprese, mentre la formazione continua garantisce standard qualitativi sempre più elevati”. CNA Imperia ribadisce il proprio sostegno a questo percorso di rinnovamento normativo, che riconosce la centralità del valore artigiano, della legalità e della qualità del servizio. Una riforma che, come sottolineano i presidenti Vuerich e Rao, “tutela i cittadini, rafforza la
fiducia nel lavoro artigiano e ridà prospettive concrete a un comparto strategico per l’economia e per il benessere delle persone”. CNA Imperia – Il valore delle persone, la forza delle imprese. Insieme per far crescere il benessere, la professionalità e il futuro del nostro territorio.