A Villanova la tavola rotonda dal titolo “I nostri sacerdoti per la gente”
A Villanova d’Albenga oggi alle ore 16, nel Salone dei Fiori ci sarà la tavola rotonda dal titolo “I nostri sacerdoti per la gente”. L’incontro intende valorizzare le figure dei tre sacerdoti che, pur vivendo tempi e situazioni in parte diversi, hanno vissuto tra la gente, condividendone problemi e aspettative. Questi sacerdoti hanno realmente accompagnato il cammino della comunità a loro affidata, vivendo con le persone anche i duri momenti delle guerre mondiali.
Don Antonio Isoleri “il professore” ha vissuto una pastorale educativa, puntando costantemente alla formazione delle persone, al potenziamento delle loro conoscenze. Ha fondato la scuola elementare di Bossoleto e ha avuto idee innovative per fondare un’agricoltura più funzionale e moderna.
Don Pietro Enrico e don Giacomo Bonavia sono stati grandi amici e si sono formati insieme nel Seminario di Albenga. Don Pietro ha svolto il suo ministero a San Lorenzo di Stellanello, dando prova di una grande attenzione nei confronti delle persone. È mancato tragicamente a soli 33 anni, sacrificando la propria vita per non esporre al pericolo i suoi parrocchiani minacciati dai nazifascisti.
Don Giacomo Bonavia è stato il parroco di Villanova per alcuni decenni, dal 1940 al 1989. Anche lui ha vissuto il dramma della guerra civile, avendo sempre a cuore la sorte dei suoi parrocchiani. Profondamente devoto alla Madonna, ha lavorato costantemente per il bene della parrocchia di Villanova e dell’intera diocesi.