Regione Liguria partecipa alla nuova edizione di Roots-IN International Exchange di Matera

Regione Liguria partecipa alla nuova edizione di Roots-IN International Exchange di Matera

Regione Liguria partecipa alla nuova edizione di Roots-IN International Exchange, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini che si conclude oggi a Matera.

L’evento, organizzato dall’Ente Regionale per il Turismo della Basilicata in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresenta il primo e unico appuntamento in Italia interamente dedicato al turismo delle radici, un settore in forte crescita che valorizza i legami culturali e familiari tra gli italiani nel mondo e i loro territori di origine. Regione Liguria, attraverso Agenzia in Liguria, si presenta con uno stand istituzionale dedicato alla promozione dell’offerta turistica legata alle esperienze autentiche, alle tradizioni e ai borghi che raccontano l’identità ligure. Allo stand sono presenti anche Oasi srl e Son’io Liguria ETS, realtà impegnate nello sviluppo di progetti e itinerari dedicati al turismo esperienziale e alla riscoperta del patrimonio locale.

L’edizione 2025 di Roots-IN vede la partecipazione di oltre 70 buyer internazionali e offre un ricco programma di workshop B2B e sessioni di approfondimento rivolte a operatori pubblici e privati del settore turistico. Per la Liguria si tratta di una straordinaria opportunità di promozione e di sviluppo di nuove reti di collaborazione internazionale, puntando su un segmento turistico – quello delle “radici” – che coniuga emozione, identità e scoperta dei territori meno conosciuti.

“Sull’onda di quanto fatto nel 2024, Anno del Turismo delle Radici, e di tutte le interessanti iniziative rivolte ai discendenti dei milioni di liguri emigrati nei secoli scorsi nel continente americano, la Regione Liguria è presente anche quest’anno a Matera per confermare il proprio impegno nel promuovere un modello di turismo sostenibile e autentico, capace di rafforzare il legame tra i visitatori e i luoghi della memoria, contribuendo alla crescita del tessuto economico e della culturale locale. Molto interessanti i dati relativi alle presenze di turisti provenienti da Paesi storicamente legati all’emigrazione dalla Liguria che nei primi sette mesi dell’anno sono risultate in crescita rispetto allo stesso periodo del 2024: +5,20% dall’Argentina e +1,01% dal Brasile”, afferma l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi.

Secondo i dati del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, tra i principali paesi di provenienza dei turisti delle radici in Italia figurano Germania, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Canada, Argentina e Australia. La partecipazione ligure a Roots-IN conferma l’impegno della Regione nel promuovere un modello di turismo sostenibile e autentico, capace di rafforzare il legame tra i visitatori e i luoghi della memoria, contribuendo alla crescita del tessuto economico e della culturale locale.