Il matematico e scrittore Piergiorgio Odifreddi torna sul palco del Teatro Cavour di Imperia

Il matematico e scrittore Piergiorgio Odifreddi torna sul palco del Teatro Cavour di Imperia

Il matematico e scrittore Piergiorgio Odifreddi stasera alle 21 torna sul palco del Teatro Cavour di Imperia per il secondo appuntamento de “Il grande racconto della geometria”, un viaggio che mette in evidenza quanto il sapere scientifico debba alle civiltà antiche del Mediterraneo e alle culture arrivate dall’Oriente. Un mare inteso come crocevia di conoscenze e simbolo di incontro, al centro dell’episodio dedicato a “La matematica dei Greci”, che segue quello sulla tradizione indiana. Odifreddi racconta come Eratostene riuscì a misurare la circonferenza terrestre e come Ipparco arrivò a intuire l’esistenza dell’America. La cultura greca, ricorda, ha una faccia nascosta: quella del razionalismo scientifico, base indispensabile della tecnologia e radice profonda della nostra civiltà.Il progetto sfida i luoghi comuni che separano scienze e discipline umanistiche, mostrando quanto siano in realtà intrecciate. Biglietti: primo settore 15 euro (12 ridotto); secondo settore 12 euro (10 euro)