Oggi a Varazze sarà presentata la 43ª edizione del “Lûnäio de Väze 2026”
L’ultimo incontro della rassegna “Parliamone in Biblioteca” per il mese di novembre 2025, iniziativa promossa e curata dall’Assessorato al Patrimonio Storico-Culturale del Comune di Varazze, si terrà oggi alle 17:00 presso la Biblioteca civica “E. Montale”.
In questa occasione verrà presentata la 43ª edizione del “Lûnäio de Väze 2026”, pubblicata dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu”. A introdurre l’appuntamento sarà l’Assessore Mariangela Calcagno, che successivamente lascerà la parola ai rappresentanti del Direttivo dell’Associazione.
L’evento è aperto al pubblico e ad ingresso gratuito.
La nuova edizione del Lûnäio trae ispirazione da un’idea collegata al Food-Fun Festival delle frazioni: il “Cundigiun di Varazze”, che nel 2026 festeggerà l’undicesimo anno di attività. Nato come manifestazione dedicata alla gastronomia locale, il festival si è gradualmente trasformato in un progetto volto a valorizzare il territorio e consolidare le relazioni tra cittadini, istituzioni e realtà associative. Organizzato dal Comune di Varazze, è oggi un appuntamento molto atteso e riconosciuto come esempio di collaborazione tra volontariato e mondo produttivo, capace di rafforzare il senso di identità delle diverse frazioni.
Il “Lûnäio de Väze 2026” non è solo un calendario, ma un vero e proprio oggetto culturale che custodisce e racconta tradizioni, costumi e memorie della “Città delle Donne”, con l’intento di trasmetterli alle generazioni future.
La realizzazione del calendario è il risultato di un lavoro collettivo: numerosi soci di “U Campanin Russu” contribuiscono, ciascuno secondo le proprie competenze e disponibilità, alla creazione di questo storico documento.