CNA IMPERIA: “RIAPERTURA DI GARANZIA ARTIGIANATO E CASSA COMMERCIO È UNA MISURA MOLTO ATTESA. STRUMENTI FONDAMENTALI PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO”

CNA IMPERIA: “RIAPERTURA DI GARANZIA ARTIGIANATO E CASSA COMMERCIO È UNA MISURA MOLTO ATTESA. STRUMENTI FONDAMENTALI PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO”

CNA Imperia accoglie con grande favore la riapertura, a partire dal 10 dicembre, degli strumenti regionali Garanzia Artigianato e Cassa Commercio, annunciata dal consigliere regionale delegato allo Sviluppo economico, Alessio Piana. Si tratta di misure attese da imprese, professionisti e associazioni di categoria, fondamentali per sostenere gli investimenti nei settori dell’artigianato e del commercio della Liguria.
Rientranti nell’ambito del PR FESR Liguria 2021–2027, le agevolazioni sono rivolte a imprese che intendono realizzare investimenti pari o superiori a 10.000 euro e prevedono quattro forme di sostegno combinate:
• riassicurazione,
• abbuono delle commissioni di garanzia,
• contributo per la riduzione dei costi d’interesse,
• contributo a fondo perduto.
Il contributo a fondo perduto può coprire fino al 50% dell’investimento, per un massimo di 30.000 euro, a beneficio di una platea ampliata: imprese dell’entroterra; aziende in possesso di marchi di qualità (“Artigiani in Liguria”, “Botteghe Storiche”, “Bottega Ligure”, “Liguria Gourmet”, “Genova Gourmet Bartender”, “Genova Gourmet Caffetteria” e marchi riconosciuti da Regione Liguria o Camere di Commercio); imprese con almeno vent’anni di attività; nuove attività avviate da non oltre un anno; imprese femminili; imprese under 35.
La dichiarazione del Segretario Provinciale CNA Imperia, Luciano Vazzano
“La riapertura di questi strumenti rappresenta una risposta concreta a un bisogno reale delle nostre imprese – dichiara il Segretario Provinciale CNA Imperia, Luciano Vazzano. – In un contesto economico ancora caratterizzato da incertezze e difficoltà di accesso al credito, misure come Garanzia Artigianato e Cassa Commercio si confermano leve decisive per favorire investimenti, innovazione e sviluppo. Le imprese artigiane e commerciali del nostro territorio, in particolare quelle più piccole e quelle dell’entroterra, hanno mostrato grande capacità di resilienza: ora devono potersi rafforzare e modernizzare. La Regione ha raccolto un’esigenza molto forte, dando continuità a strumenti che negli anni passati si sono dimostrati efficaci e molto apprezzati”.
Modalità di presentazione delle domande e supporto CNA Imperia
Le domande potranno essere presentate tramite i Confidi convenzionati, con il supporto diretto di CNA Imperia, sui portali dedicati del nuovo soggetto gestore Mediocredito Centrale, fino al 31 marzo 2026.

L’Ufficio Credito di CNA Imperia è a disposizione delle imprese per informazioni, consulenza e assistenza nell’istruttoria delle pratiche presso tutte le sedi provinciali.
Per contatti: 0184 500309 – Monica Ramella | direzione 347 2915873.

.