“Rumba – L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, lo spettacolo di Ascanio Celestini al Chiabrera

“Rumba – L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, lo spettacolo di Ascanio Celestini al Chiabrera

L’attore e autore, Ascanio Celestini, porterà in scena questa sera al teatro Chiabrera il suo nuovo lavoro, in prima regionale, “Rumba – L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, con protagonista San Francesco di Assisi. Nella notte di Natale del 1223 Francesco ha fatto, in un piccolo paese, Greccio, il suo primo presepe. Un bue, un asino e una mangiatoia. Niente altro. Serviva mostrare che Gesù era nato povero. In un paese povero, un posto di poveri.” Celestini dedica uno dei suoi racconti a Francesco, il santo che scelse di servire gli ultimi.

“Ascanio Celestini conclude con “Rumba”, in prima regionale, la sua trilogia dopo gli spettacoli “Laika” e “Pueblo”. Una trilogia su coloro che vivono ai margini della narrazione dominante – dichiara il Direttore del Teatro Chiabrera, Rajeev Badhan -.”

Francesco si chiama Giovanni. Nasce da una madre francese quando il padre sta in Francia a vendere stoffe pregiate. Così lo chiamano “francesco”, insomma un figlio francese che si legge tanti libri della letteratura cavalleresca. Diventa cavaliere o vorrebbe diventarlo, va in guerra, ma finisce in galera. Quando esce dal carcere deve ricostruire le case dei nobili che il popolo ha cacciato da Assisi e impara a fare il muratore. Così diventa il santo che impara a ricostruire la Chiesa di Dio in terra.
Ma perché Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? E dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche grande magazzino della logistica? “Quante sono le stelle nel cielo? Così tante che non si possono contare. Quante sono le stelle nel cielo? Comincia a contarle. Una,
due, tre. Arrivi a cento, centocinquanta. Poi perdi il conto. Non si possono contare perché sono tante e stanno tutte sparpagliate”.

ASCANIO CELESTINI è attore, regista e autore teatrale italiano (Roma, 1972). È considerato uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione. I suoi spettacoli, preceduti da un approfondito lavoro di ricerca, hanno la forma di storie narrate in cui l’attore-autore assume il ruolo di filtro con il suo racconto, fra gli spettatori e i protagonisti della messa in scena.
Alla fine dello spettacolo si terrà un breve incontro, aperto al pubblico, del Direttore del Teatro Chiabrera, Rajeev Badhan con Ascanio Celestini.

TEATRO CHIABRERA
24 NOVEMBRE
ORE 21:00
Regia di Ascanio Celestini

Rumba
L’Asino e il Bue del Presepe di San Francesco nel Parcheggio del Supermercato
Prima regionale
di Ascanio Celestini
con Ascanio Celestini
musica: Gianluca Casadei
produzione: Fabbrica srl, Fondazione Musica Per Roma, Comitato Greccio 2023, Teatro Carcano Milano
distribuzione: a cura di Mismaonda