
Affondato il decimo cassone della nuova diga foranea del porto di Genova,
Affondato il decimo cassone della nuova diga foranea del porto di Genova, a poco più di un anno dal posizionamento del primo. Lo rende noto Webuild, capofila del consorzio PerGenova Breakwater, che sta realizzando l’opera per conto dell’Autorità portuale di Genova e Savona.
Nel frattempo è stato superato anche il traguardo delle 34mila colonne di ghiaia costruite sui fondali, pari a oltre 406mila metri lineari, più della metà del totale previsto. Le colonne, alte fino a 13,5 metri e profonde fino a 50 metri, sono essenziali per la stabilità dell’infrastruttura.
A breve partirà la prefabbricazione dei cassoni più grandi, lunghi fino a 67 metri, presso il bacino Tronds Barge 33 di Vado Ligure.
“La nuova diga – spiega Webuild – permetterà l’accesso a navi fino a 400 metri e rafforzerà il porto nel Corridoio Reno-Alpi della rete TEN-T, in sinergia con il Terzo Valico”.
L’opera è considerata strategica per la competitività dello scalo e sostenibile dal punto di vista ambientale.