Il 2 luglio Albenga e la Diocesi in festa per la solennità della Madonna di Pontelungo

Il 2 luglio Albenga e la Diocesi in festa per la solennità della Madonna di Pontelungo

Mercoledì 2 luglio, la diocesi intera è in festa per la sua patrona ed Albenga per la sua compatrona. La devozione a Maria è radicata nel cuore degli albenganesi, che hanno sempre festeggiato due solennità: la presentazione al Tempio e la visitazione di Maria santissima.

Nel santuario ci saranno varie celebrazioni eucaristiche a partire dalle 6 del mattino sino alle 11.30, alle ore 9.00 celebra il Vicario Generale Mons. Bruno Scarpino.

La Novena di preparazione è iniziata il 23 giugno e termina il 1°luglio. Ogni sera, l’appuntamento è alle ore 20.30 con la preghiera del Rosario e alle ore 21 con la Messa. Il Vescovo, S. E. Mons. Guglielmo Borghetti, celebrerà la S. Messa delle ore 18.00, alla quale seguirà la processione in onore di Maria.

In quest’anno giubilare a partire dai primi vespri del 1° luglio a tutto il 2 luglio il Santuario di Pontelungo è chiesa Giubilare. Una chiesa giubilare è un luogo di culto designato durante un Anno Santo (Giubileo) per i pellegrini che desiderano ottenere l’indulgenza plenaria, un’indulgenza speciale concessa dalla Chiesa cattolica durante questo periodo. In pratica, sono chiese dove i fedeli possono recarsi per vivere un’esperienza di fede più intensa, partecipare a momenti di preghiera e ricevere i sacramenti, con l’obiettivo di rinnovare il proprio spirito e ottenere il perdono dei peccati.

Il 2 luglio, i festeggiamenti continueranno con un concerto, alle ore 21.30, della Banda musicale N.S. di Pontelungo a cui seguirà il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici a cura del Comune di Albenga.