Il Complesso Museale della Cattedrale e Cappella Sistina aprirà gratuitamente a turisti e residenti

Il Complesso Museale della Cattedrale e Cappella Sistina aprirà gratuitamente a turisti e residenti

Anche quest’anno nelle serate dei giovedì di luglio dalle ore 20:30 alle 22:30 il Complesso Museale della Cattedrale e Cappella Sistina aprirà gratuitamente a turisti e residenti il Chiostro Francescano e la Cappella Sistina: una suggestiva accoglienza fra le volte illuminate e il tripudio di arte e storia nel tempio roveresco. Il 3 e il 31 luglio sarà possibile accedere agli Appartamenti di Pio VII, il papa che fu imprigionato da Napoleone Bonaparte nei primi anni dell’Ottocento.
Il 10 e il 17 luglio intorno alle ore 21 sono previsti i concerti di due gruppi: l’Ensemble Mousiké e la Corale Polifonica Cellese. Il primo presenterà un programma di musica strumentale rinascimentale, il secondo proporrà invece un repertorio di ascolti sacri. Entrambi gli eventi consentiranno di fruire dell’acustica nei volumi della Sistina e sono promossi insieme al Servizio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Savona-Noli.
Il 24 luglio sarà aperto al pubblico anche l’Archivio Storico diocesano, in piazza del Vescovado 9R, per le visite alla mostra “Captivi: speranza di libertà”, che presenta documenti esclusivi riguardanti il flagello della pirateria sulle coste liguri fin dal XVI secolo e il riscatto degli ostaggi.