“Imparo l’italiano con mamma”: concluso il progetto di Imperia con la consegna degli attestati

“Imparo l’italiano con mamma”: concluso il progetto di Imperia con la consegna degli attestati

Si è conlcusa con la consegna degli attestati di partecipazione nella Sala Consiliare di Palazzo Civico l’edizione 2025 del progetto “Imparo l’taliano con mamma”.

Accompagnate dai loro bambini, che frequentano tutti le scuole primarie e secondarie della città, le mamme sono state accolte dal Sindaco Claudio Scajola, dall’Assessore ai Servizi Educativi e alle Pari Opportunità Laura Gandolfo e dalle educatrici del Comune di Imperia che hanno seguito il progetto.

Il corso, della durata di un mese, ha coinvolto circa cinquanta mamme e altrettanti bambini, suddivise tra la sede di Oneglia (24 partecipanti) e quella di Porto Maurizio (25 partecipanti). Provenienti da contesti culturali e linguistici diversi, hanno affrontato insieme un percorso di apprendimento della lingua italiana e di rafforzamento del senso di appartenenza alla comunità. Al termine della cerimonia, le mamme presenti hanno donato all’Amministrazione un ricettario con i piatti tipici dei loro paesi di origine scritto sia in italiano che nella loro lingua madre.

“Un progetto, questo, che si è confermato un prezioso strumento per promuovere la multiculturalità, l’inclusione e il rispetto reciproco, valorizzando le differenze come una risorsa per l’intera città di Imperia. In città i residenti stranieri sono almeno il 18% (pari a 7.723 cittadini) a dimostrazione del fatto che Imperia sta diventando sempre più inclusiva e aperta al dialogo tra culture ” ha dichiarato il sindaco Claudio Scajola.

“ Ogni anno cresce l’adesione a questo progetto e questo significa che l’inclusione è molto importante per una serena convivenza che parte dal “capirsi”. Uno step importante che passa anche dal parlare la stessa lingua. Insegnare la lingua italiana agli stranieri è un passo necessario ed indispensabile per una convivenza costruttiva. Un grazie quindi a chi ha partecipato e ai Servizi Educativi che si adoperano sempre per soddisfare le esigenze dei più” dichiara l’assessore Servizi Educativi e Pari Opportunità Laura Gandolfo.