
Il Mar Ligure si raffredda, da 27° di fine giugno a 23° luglio
Dopo alcune settimane caratterizzate da temperature superficiali marine eccezionalmente elevate, negli ultimi giorni è stata osservata da Arpal una improvvisa diminuzione della temperatura del Mar Ligure, in seguito ai passaggi perturbati che hanno interessato la regione tra la fine di giugno e l’inizio di luglio.
Il 26 giugno 2025, le acque del Mar Ligure presentavano valori diffusamente superiori ai 26-27 °C, con valori che localmente hanno raggiunto anche i 29 °C nei giorni successivi.
Il 10 luglio 2025, dopo una fase di maltempo con ventilazione settentrionale e mareggiate diffuse, la situazione appare notevolmente cambiata: le temperature sono diminuite fino a 23-24 °C al largo, prossime ai 26° C lungo la costa, valori che si avvicinano alla media climatica del periodo.
Il raffreddamento è il risultato di un rimescolamento degli strati superficiali dovuto alle condizioni atmosferiche instabili, che hanno interrotto la prolungata fase calda dominata dall’anticiclone nord-africano.
Analizzando i valori medi riferiti al Mar Ligure confrontati con la media climatologica 1985-2005 appare chiaro che nel mese di giugno le anomalie termiche registrate sono state fino a +6/+7 °C rispetto ai valori medi storici.
Negli ultimi giorni invece si evidenzia un calo repentino di 4-5 °C, in risposta ai fenomeni meteo osservati.