
Albenga, A LOGGIA DE SANTIN DE MARGARITTA vince l’edizione 2025 della Sagra du Burgu di Bastia d’Albenga
È “A Loggia de Santin de Margaritta” la vincitrice del Premio “Stella” Miglior Cantina della Sagra du Burgu 2025. Domenica 24 agosto, nella suggestiva location della frazione di Bastia d’Albenga, si è svolta la serata conclusiva della Sagra du Burgu, celebrazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio, già vincitrice del premio FestivalMare di Miglior evento della Liguria, organizzata dalla associazione Bastiamoci con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Albenga. Nella piazza principale, con la conduzione di Domenico Pizzo, alla presenza degli organizzatori, del Vice Presidente della Regione Liguria Alessandro Piana e dell’assessore comunale Mirco Secco, si è svolta la cerimonia di premiazione.
Dopo quattro serate all’insegna del buon mangiare, del buon bere e della buona musica, con migliaia di visitatori per la sagra e per le sue 16 cantine, ad aggiudicarsi l’ambito premio di Miglior Cantina, “A Loggia de Santin de Margaritta”, “nel rispetto dei criteri di valutazione complessivi relativi a qualità del cibo, attenzione al vino e relativo abbinamento ai piatti, allestimento dello stand, accoglienza verso il pubblico, organizzazione generale, pulizia, per aver sintetizzato i concetti di tipicità, territorio e tradizione”, come sancito dalla giuria tecnica.
Il premio “Rosy” al Miglior Piatto Ligure è stato assegnato alla cima della Cantina “Sé tuttu va bèn sémmu friti”. Premio “Domenico” per il miglior bere all’abbinamento di vini del territorio di “A Cantina di Fradélli. Premio “Leo” alla Cantina più Originale/Creativa alla cantina “A Baita de l’Ursu” che ha ricreato un’ambientazione natalizia e sciistica in pieno agosto.
A comporre la giuria indipendente 2025, Roberto Tallei, giornalista di Skytg24; Luca Russo, giornalista, responsabile comunicazione Genoa CFC; Gilberto Volpara, giornalista Telenord, esperto di territorio; Linda Miante, giornalista; Dario Pileri, presidente Prolocatur, associazione nazionale affitti brevi, e Airbnb Superhost Ambassador; Claudia Rosso, esperta di marketing turistico, travel blogger, imprenditrice nel settore del turismo; Angelo Francesco Dulbecco, sindaco di Caravonica e tra i fondatori della Confraternita dello Stoccafisso; Alberto Marabotto, architetto/ingegnere, esperto di stile; Francesca Galati Bolognesi, ingegnere/architetto specializzata in tematiche ambientali, Ceo FGB Studio – Future Green Building. A coordinare la giuria, ancora una volta, Alessandra Marasco, esperta di sagre, fondatrice e responsabile della pagina Instagram AleMaraSagradvisor; Cristiano Bosco, giornalista, comunicazione Palazzo Chigi/MIT; Mattia Righello, Ceo Mway Communications & Events.