European Mobility Week: a Genova, dall’11 al 28 settembre, la mobilità è per tutti

European Mobility Week: a Genova, dall’11 al 28 settembre, la mobilità è per tutti

È stato presentato a Palazzo Tursi il programma di eventi che si svolgeranno a Genova, dall’11 al 28 settembre, per la 25^ edizione della European Mobility Week (EMW), la Settimana Europea della Mobilità organizzata dalla Commissione Europea per promuovere comportamenti e soluzioni virtuose per l’affermazione di una nuova cultura della mobilità – sostenibile, sicura, inclusiva e consapevole – e la costruzione di agglomerati urbani a misura di persona.

Quest’anno, grazie alla creatività, all’impegno e alla passione di scuole e associazioni del territorio, e al coinvolgimento di operatori del settore, il capoluogo ligure sarà animato da alcune decine di attività che avranno, come filo conduttore, la “Mobilità per tutti”, il tema della Settimana Europea della Mobilità 2025 in programma nelle principali città europee dal 16 al 22 settembre.

Andare a scuola a piedi (Pedibus), dibattiti e convegni su sicurezza stradale e ciclabilità urbana, laboratori di ciclo-riparazione ed educazione stradale, trasformazione temporanea di luoghi pubblici in spazi di incontro e socialità, passeggiate inclusive e giri in bici, giornate di sport all’aperto sono soltanto alcune delle iniziative, coordinate dal Comune, che consentiranno alle cittadine e ai cittadini genovesi, di diverse età e capacità motorie, di (ri)scoprire i benefici individuali e sociali, ambientali e sanitari, legati ad una mobilità urbana più attiva e amica dell’ambiente.

Alla conferenza stampa di presentazione del calendario degli eventi genovesi della European Mobility Week erano presenti l’assessore alla Mobilità sostenibile e Trasporto pubblico Emilio Robotti, l’assessora alla Polizia Locale e Sicurezza Stradale Arianna Viscogliosi, l’assessora ai Servizi educativi Rita Bruzzone e l’assessora al Welfare, Servizi sociali e Disabilità Cristina Lodi.