
Cia Agricoltori Liguria, Bucci e Piana: faccia a faccia nella sede della Regione
Un fondo di rotazione che anticipi i soldi a chi partecipa ad un bando. I prossimi bandi realizzati a Sportello. Il rafforzamento della struttura del Dipartimento dell’Agricoltura. Una riorganizzazione del Tavolo Verde. Nuovi invasi.
Questi i risultati dell’incontro tenutosi presso la sede della Regione tra Cia Agricoltori Liguria e il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, il vice presidente e Assessore all’Agricoltura, Alessandro Piana, alla presenza anche di alcuni funzionari del Dipartimento Agricoltura.
“Gli aspetti finanziari sono fondamentali e questo fondo di rotazione che ci è stato proposto dalla Regione è una soluzione che ci interessa perché permetterebbe di anticipare dopo 60 giorni alle aziende i soldi ottenuti da un bando, sostenendo cosi gli agricoltori nei loro investimenti – sottolinea Stefano Roggerone, presidente di Cia Liguria -. Così come la soluzione dei Bandi a Sportello che abbiamo proposto, permette di valutare immediatamente, in base a griglie prestabilite, i progetti presentati dalle aziende”.
I tempi sono fondamentali sotto tutti gli aspetti.
“E’ per questo che abbiamo chiesto un rapido rafforzamento della struttura del Dipartimento dell’Agricoltura che in questi anni ha visto una forte riduzione dell’organico – prosegue Roggerone -. C’è bisogno di personale competente, capace di dare risposte su molti fronti. Un esempio? Nel florovivaismo occorrono certificazioni fitosanitarie fondamentali per le imprese, senza quelle il prodotto si ferma, non può essere esportato e così si blocca un settore fondamentale per l’economia ligure.
La Regione Liguria ci ha garantito che sono già stati aperti alcuni bandi di assunzione, ora attendiamo che le nuove figure possano essere inserite al più presto”.E a proposito di personale, l’altra richiesta di Cia Liguria, anche questa accolta, è stata sulla composizione del Tavolo Verde.
“ Fino ad oggi al Tavolo Verde sono presenti le associazioni di categoria, l’assessore e i funzionari del Dipartimento dell’Agricoltura – spiega il presidente di Cia Liguria -. Ma molte decisioni coinvolgono altri settori, dalla sanità all’urbanistica all’ambiente. Dal prossimo Tavolo Verde, a seconda dei temi all’ordine del giorno, saranno presenti anche funzionari di altri settori in modo da velocizzare, anche in questo caso, le procedure di coinvolgimento degli altri Dipartimenti”.
La delegazione di Cia Liguria – che comprendeva anche il vice presidente regionale e presidente di Cia Savona, Sandro Gagliolo, la presidente di Cia Imperia, Mariangela Cattaneo, il direttore regionale Ivano Moscamora, il funzionario di Imperia, Massimiliano Pirello – ha ottenuto da Bucci e Piana anche un nuovo impegno sulla realizzazione di nuovi invasi, fondamentali in molte aree liguri.
“Dopo questo positivo incontro – conclude Roggerone – attendiamo che si concretizzino al più presto gli impegni che la Regione ha assunto”.