
Liguria, vaccini antinfluenzali anticipati: al via da fine settembre
La Liguria si prepara ad affrontare la prossima stagione influenzale con una mossa di prevenzione: la campagna vaccinale partirà già entro la fine di settembre, in anticipo rispetto agli anni precedenti. Ad annunciarlo è stato il governatore Marco Bucci durante la presentazione della nuova campagna informativa regionale dedicata alla sanità.
«Quest’anno l’epidemia influenzale si annuncia particolarmente aggressiva – ha spiegato Bucci –. Per questo motivo la vaccinazione inizierà tra un paio di settimane e sarà disponibile per tutti, con una raccomandazione specifica ad anziani e persone fragili». L’obiettivo è ridurre i ricoveri e alleggerire la pressione sugli ospedali durante i mesi più critici dell’inverno.
Oltre alla prevenzione, la Regione accelera anche sul fronte della riforma sanitaria. Tra le novità in arrivo: le case di comunità, un rafforzamento delle cure di prossimità, misure per l’abbattimento delle liste d’attesa e l’attivazione, entro l’inizio del 2026, del nuovo numero unico 116117 per i casi di minore complessità.
Sul piano dell’emergenza-urgenza è in corso il percorso di unificazione delle centrali del 118: partito da Lavagna, proseguirà a Savona, Imperia e La Spezia, per arrivare a una centrale unica regionale entro agosto 2026.
«La Liguria vuole diventare un modello a livello nazionale – ha sottolineato Bucci – mettendo al centro i cittadini e i loro bisogni di salute, prevenzione ed esami».