
Da Lisbona a Finale Ligure in skateboard: l’Amministrazione riceve Artan Marku e Tommaso Busoni
I due giovani finalesi, residenti in Portogallo, sono stati protagonisti di una singolare e intraprendente iniziativa Hanno raggiunto la loro città d’origine partendo da quella dell’attuale residenza in skateboard, percorrendo gli oltre 2.700 chilometri lungo la costa atlantica e mediterranea che separano Lisbona da Finale Ligure. Sono stati ricevuti stamani dall’Amministrazione Comunale Artan Marku e Tommaso Busoni, protagonisti di questa impresa sportiva e umana fuori dall’ordinario. Marku, giovane stilista, e Busoni, giovane attore, entrambi originari di Finale Ligure e attualmente residenti a Lisbona, hanno affrontato un viaggio straordinario durato circa 80 giorni. Solo con uno zaino di 10 kg a testa e due fotocamere per documentare il percorso, hanno attraversato Portogallo, Spagna e Francia, spinti dalla voglia di mettersi alla prova, dal desiderio di avventura e dal legame profondo con la loro città di origine. Durante la cerimonia, l’Amministrazione comunale ha voluto sottolineare il valore di questa impresa fatta di coraggio, determinazione e amore per le proprie radici, consegnando quindi un riconoscimento ai due giovani quale apprezzamento per il loro straordinario percorso. Afferma il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Andrea Calcagno: «Un’iniziativa ambiziosa, una dimostrazione di coraggio e intraprendenza da parte di questi due nostri concittadini, che ha portato lustro alla nostra città. Due giovani finalesi quindi, che con la loro forza e tenacia hanno trasformato un’idea quasi folle in relatà, sintomo che veramente i nostri giovani possono andare lontano e superare i molti limiti che spesso la nostra società impone. Noi crediamo nei nostri giovani e sono orgoglioso di rappresentarli».