Genova, 3,4 milioni di euro per servizi destinati ai senza fissa dimora

Genova, 3,4 milioni di euro per servizi destinati ai senza fissa dimora

Genova si aggiudica oltre 3,4 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo Plus per rafforzare i servizi destinati alle persone senza dimora e contrastare la povertà estrema.
Il finanziamento arriva con il Decreto del Dipartimento per le politiche sociali n. 235 del 12 agosto 2025, che ha approvato il progetto presentato dal Comune nell’ambito dell’Avviso pubblico “INtegra 2024“.
Il programma, che si svilupperà tra il 2025 e il 2029, punta a unire interventi immediati di sostegno – come la distribuzione di beni di prima necessità – a percorsi personalizzati di inclusione e autonomia. L’obiettivo è chiaro: offrire risposte concrete ai bisogni primari e, allo stesso tempo, accompagnare le persone più fragili verso un futuro indipendente.
Tra le misure previste ci sono:
•     Il rafforzamento dell’accoglienza cittadina con il modello Housing First, che consente il passaggio dalla strada alla casa;
•     L’apertura di nuovi Centri servizi- Stazioni di Posta per ascolto, orientamento e supporto;
•     Azioni di contrasto alla povertà alimentare e distribuzione di beni materiali;
•     La fornitura, tramite il Pronto Intervento Sociale, di kit per la persona e per la casa (abbigliamento, prodotti farmaceutici, generi di prima necessità).
«Con questo progetto – sottolinea l’assessore al Sociale del Comune di Genova Cristina Lodi – facciamo un passo avanti concreto nel contrasto alla povertà anche estrema. Si tratta di costruire percorsi che restituiscano dignità e autonomia alle persone più fragili. Grazie a queste risorse europee potremo potenziare i servizi esistenti, aprire nuovi spazi di ascolto e orientamento e sviluppare un sistema di accoglienza sempre più inclusivo e vicino ai bisogni reali della città».