
A Laigueglia la proclamazione del vincitore del primo “Premio SeaLab – Per lo sport e l’inclusione”
Lunedì 29 settembre a Laigueglia la proclamazione del vincitore del primo “Premio SeaLab – Per lo sport e l’inclusione”
A partire dalle 11.30 al Centro Semur, un evento pubblico per premiare il progetto più originale e inclusivo dedicato allo sport e al mare.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Informare in collaborazione con il Comune di Laigueglia, fa parte del progetto “Blue as a Cultural Brand”, finanziato dal Bando Borghi del PNRR.
Laigueglia, 24 settembre 2025 – Sarà proclamato lunedì 29 settembre a Laigueglia, nell’ambito di un evento pubblico alle 11.30 al Centro Semur, il vincitore del primo Premio SeaLab – Per lo sport e l’inclusione organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Informare”, in collaborazione con il Comune di Laigueglia.
Lanciata lo scorso giugno, l’iniziativa si inserisce nel contesto del progetto locale di rigenerazione culturale e sociale “Blue as a Cultural Brand – Le quattro stagioni in Blue”, sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1, Componente 3, Intervento 2.1 “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione Europea attraverso i fondi NextGenerationEU e unisce sport, inclusione e innovazione sociale per la progettazione partecipata di attività sportive inclusive e sostenibili.
Il bando SeaLab prevede un premio di 5.000 euro per sostenere la realizzazione di un progetto sportivo a tema marino, accessibile e inclusivo, da sviluppare nell’arco di dodici mesi all’interno del territorio di Laigueglia. Scaduto lo scorso il 30 agosto, era rivolto ad associazioni sportive dilettantistiche, enti del Terzo Settore e associazioni di promozione sociale, che hanno risposto con progettazioni originali, valutate da un Comitato d’Onore, composto da rappresentanti del Comune di Laigueglia, di ANCI Liguria e dell’Associazione “Informare”.
Durante l’evento del 29 settembre, le associazioni che hanno partecipato con la propria candidatura saranno invitate a raccontare brevemente le proprie proposte, tutte pensate nell’ottica di rispondere ai bisogni del territorio, promuovere il benessere e la salute, rafforzare il ruolo dello sport come strumento educativo e di inclusione. Sarà poi nominato il vincitore al quale sarà consegnato il premio in denaro.