
La Festa dei Cuochi sbarca a Genova dall’11 al 14 ottobre
“La cucina italiana è candidata a diventare patrimonio Unesco: mi auguro che il nostro Paese possa ottenere questo importante riconoscimento. Avendo passato tanti anni negli USA tutte le persone che incontravo ammiravano ed erano affascinati dal valore della cucina italiana, che è parte nodale della nostra tradizione. Sarebbe un successo straordinario per tutta l’Italia, che valorizzerebbe ancora di più qualcosa per cuoi siamo conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. La cucina ligure, poi, spicca ulteriormente: si basa su materie prime semplici ed è del tutto unica, diversa da tutte le altre, e ha anche per questo un grande valore. La Festa dei Cuochi, in programma a Genova dall’11 al 14 ottobre, si inserisce perfettamente in questo contesto, e sarà un’occasione per celebrare e promuovere la grande tradizione e capacità di innovazione della cucina e dei cuochi italiani, come anche le preparazioni tipiche della nostra terra. La kermesse sarà quindi una straordinaria opportunità per valorizzare il nostro territorio, le sue tradizioni e le sue eccellenze: dal basilico al pesce del nostro mare, dall’olio alle erbe aromatiche, fino al nostro vino, prodotti che raccontano la nostra identità e la nostra storia. Grazie agli organizzatori che hanno scelto il nostro territorio per la loro bellissima iniziativa a cui Regione Liguria darà tutto il suo supporto”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, intervenendo oggi in occasione della presentazione della Festa Nazionale dei Cuochi in Sala Trasparenza, che si svolgerà a Genova dall’11 al 14 ottobre grazie alla Federazione Italiana Cuochi con il sostegno di Regione Liguria, Camera di Commercio, Città Metropolitana di Genova, Comune di Genova, Gal Fish Liguria e Ascom Confcommercio Genova e Liguria.