Albenga, messa in sicurezza idrogeologica: in corso interventi per 320 mila euro

Albenga, messa in sicurezza idrogeologica: in corso interventi per 320 mila euro

Un ringraziamento particolare agli operai del comune per gli interventi di pulizia dei canali effettuati in economia Ad Albenga sono attualmente in corso interventi di messa in sicurezza idrogeologica del territorio per un importo complessivo di 320 mila euro. L’Amministrazione comunale ha affidato incarichi a diverse ditte al fine di poter intervenire in maniera capillare e simultanea su più rii e canali cittadini. Parallelamente, gli operai comunali, con i mezzi del Comune, stanno eseguendo importanti opere di pulizia e manutenzione. Il consigliere delegato alla messa in sicurezza idrogeologica del territorio, Raiko Radiuk, afferma: “La nostra Amministrazione pone particolare attenzione ai rii del territorio, che purtroppo sono tra i più soggetti a generare allagamenti in caso di bombe d’acqua e fenomeni atmosferici particolarmente violenti. Sono già iniziati i lavori di pulizia su diversi rii, per i quali abbiamo incaricato più ditte, così da poter garantire interventi rapidi e capillari. Voglio ringraziare anche gli operai comunali per il prezioso lavoro che stiamo portando avanti in economia e con i nostri mezzi: è fondamentale per contrastare possibili allagamenti. Come evidenziato anche dagli studi che hanno portato alla recente approvazione del Piano di Protezione Civile, i cambiamenti climatici ci espongono sempre più spesso a fenomeni localizzati e molto intensi, difficili da contrastare. Lo abbiamo visto nel settembre 2024 e, più recentemente, in zone vicine come la Valbormida, oltre che in molte aree del Paese. Per tutelare un territorio fragile come il nostro, oltre alle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria in corso, stiamo portando avanti interventi strutturali importanti, come quelli già avviati su Rio Fasceo e Carendetta (per un importo di 6 milioni di euro), e su rio Carenda per il quale è in corso la progettazione della messa in sicurezza di tutto l’asse e per cui sono già stati ottenuti i primi 5 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno ulteriori 2,5 milioni provenienti da un bando ministeriale, così da completare la messa in sicurezza della zona”. Tra i rii e i canali oggetto degli interventi si segnalano: fosso del Ciò, canale adiacente a piazza Sacco Vanzetti, canale adiacente al cimitero di Leca, canale Rio Bra, canale regione Ariano, canale via Collodi, Rio Valletta, canale strada per Bastia, Rio Carenda, canale Carpaneto, Rio Acquafredda, Rio Ciambellino, Rio Avarenna, Rio Enesi e molti altri. Conclude il consigliere Radiuk: “L’Amministrazione sta facendo la sua parte con interventi mirati e continui, ma è fondamentale che anche i cittadini collaborino. Solo così possiamo preservare l’equilibrio e la funzionalità della nostra rete idrica, così vasta e importante per Albenga. È scaduta l’ulteriore proroga concessa dal Sindaco ai proprietari dei terreni confinanti con rii e canali per effettuare la propria parte di manutenzione: mi auguro che tutti abbiano provveduto. Il Comune continuerà a impegnarsi con determinazione su queste tematiche”. Il Presidente del Consiglio e delegato all’agricoltura Alberto Passino sottolinea: “Mi unisco ai ringraziamenti per i nostri dipendenti dei lavori pubblici e manutentivi che coordinati dal dirigente Briano, stanno seguendo gli interventi dei lavori affidati a ditte terze, senza dimenticare gli operai del Comune di Albenga che, con grande impegno, stanno portando avanti in economia la pulizia di canali e rii del territorio. Si tratta di un lavoro prezioso e fondamentale, che testimonia la professionalità e la dedizione del nostro personale”.