
Andora ha celebrato la Festa dei Diciottenni
Anche quest’anno Andora ha celebrato la Festa dei Diciottenni, un appuntamento ormai tradizionale organizzato in collaborazione tra il Comune di Andora, la Parrocchia di Santa Matilde e i Genitori, per accogliere i ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età e accompagnarli simbolicamente nel loro ingresso nella vita civile.
La giornata è iniziata con la Santa Messa nella Parrocchia di Santa Matilde.
Successivamente, i neo-maggiorenni hanno fatto visita al Palazzo Comunale, dove sono stati accolti dal Sindaco Mauro Demichelis, dal Vice Sindaco Daniele Martino (con delega all’Istruzione), dall’Assessore alle Politiche Giovanili Alexandra Allegri, dall’Assessore alle Politiche Sociali Monica Risso e dal Consigliere Aga Ndricim.
Nel corso dell’incontro, è stato illustrato ai ragazzi il funzionamento dell’amministrazione comunale, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva alla vita pubblica e del senso civico. I giovani hanno poi incontrato i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, che hanno raccontato la loro esperienza e il valore del volontariato al servizio della collettività.
“Che bella energia ci regala sempre la Festa dei Diciottenni – ha dichiarato il sindaco Mauro Demichelis- Siamo lieti di accogliere i nuovi maggiorenni nel Palazzo Comunale, per festeggiare insieme a loro un traguardo importante e per far conoscere da vicino il lavoro delle istituzioni, il mondo del volontariato e della Protezione Civile, che hanno bisogno delle loro idee, del loro entusiasmo e della loro visione. La condivisione di esperienze è il cuore di una comunità viva, capace di crescere grazie alla partecipazione di tutti. Siamo felici se i nostri ragazzi realizzeranno i loro sogni, di studio e di lavoro, ovunque la vita li porti, e ogni giorno lavoriamo perché possano farlo anche qui, nel loro Comune, nei settori economici e sociali che caratterizzano il nostro territorio, con orgoglio e soddisfazione”.
“Un grazie di cuore ai genitori presenti – prosegue Demichelis- e a tutti coloro che, con grande disponibilità, hanno collaborato con il Comune di Andora, la Parrocchia di Santa Matilde, don Alessandro, Valeria e i parrocchiani, per l’organizzazione di questa bella festa, che ogni anno rinnova lo spirito di comunità, fede e fiducia nel futuro”.
“Complimenti alle ragazze e ai ragazzi protagonisti dell’incontro: allegri, educati, interessati. Le porte del Comune sono sempre aperte per voi, per le vostre proposte e per il vostro impegno da giovani cittadini di Andora” conclude Demichelis.