Corsi obbligatori per gli allevatori e apicoltori

Corsi obbligatori per gli allevatori e apicoltori

Come noto entro il 31 dicembre 2025 gli allevatori che detengono animali iscritti alla banca dati nazionale, hanno l’obbligo di frequentare un corso di formazione di almeno 18 ore.

Cia Liguria in queste settimane ha ulteriormente ampliato l’offerta (già proposta per chi ha allevamenti di mucche) con nuovi corsi dedicati ad allevatori di Equini e Ungulati – Conigli – (logomorfi) – Pollame e volatili – Apicoltura -Animali da compagnia

CIA ha organizzato la formazione necessaria a cui accedere attraverso lezioni che possono essere seguite a distanza, in qualsiasi momento e una volta superata la prova finale ottenete attestazione registrazione presso il ministero.

Senza l’attestato non sarà possibile operare e si rischiano sanzioni.

Come funzionano i corsi:

Durata: 18 ore

Modalità: online, in FAD asincrona (puoi seguirli quando e dove vuoi)

Contenuti: percorsi dedicati per bovini, suini, ovini, caprini (a breve anche avicolo e apistico)

Chi deve iscriversi: allevatori e trasportatori già in attività

Obbligo di completare il corso entro il 31 dicembre 2025

Nuovi operatori (dal 1° gennaio 2024): obbligo di completare entro 12 mesi dall’avvio attività

Come iscriversi: contatta la tua sede CIA territoriale per fornire i dati e i moduli richiesti.

Segnaliamo che per la sola apicoltura esiste la possibilita di accedere a corsi gratuiti, fino ad esaurimento posti, proposti da IZS Toscana Lazio attraverso il portale: https://formazione.izslt.it/eventi/181