A Genova il convegno “Porto di Genova: tutela ambientale e monitoraggio dei fumi. Good practices e prospettive”

A Genova il convegno “Porto di Genova: tutela ambientale e monitoraggio dei fumi. Good practices e prospettive”

Oggi alle ore 15.00, presso la Sala Levante dei Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova, si terrà il convegno “Porto di Genova: tutela ambientale e monitoraggio dei fumi. Good practices e prospettive”, appuntamento ufficiale della Genoa Shipping Week 2025.

Organizzato dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Genova e Arpal, l’evento rappresenta un momento di riflessione e confronto tra istituzioni, operatori del settore portuale e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di approfondire le strategie adottate per il contenimento delle emissioni in ambito portuale e valorizzare le buone pratiche ambientali sviluppate negli ultimi anni.

Il convegno assume inoltre un valore simbolico importante: si celebrano infatti i 160 anni della Capitaneria di porto di Genova e i 30 anni di Arpal.

Capitaneria di Porto, con i comandanti Alessandro Russo e Daniele Capobianco, interverrà sul tema delle azioni della Guardia Costiera per il controllo delle emissioni in atmosfera da navi: il caso di Genova.

Arpal, grazie al direttore scientifico Paola Carnevale, presenterà i risultati del monitoraggio della qualità dell’aria, con focus sugli approfondimenti effettuati nelle aree a massima ricaduta dei fumi navali e sull’utilizzo di tecnologie per la simulazione della qualità dell’aria.

Tra gli altri relatori:

· Ing. Fabrizio Mansueto e Ing. Sara Arri, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, illustreranno il contributo dell’ente alla tutela dell’ambiente e al monitoraggio dei fumi.

· Dott. Federico Valerio, in rappresentanza della Rete Associazioni San Teodoro, presenterà uno studio pilota per identificare le aree residenziali più esposte alle ricadute di NO₂ causate dalle emissioni navali.

Concluderà i lavori il Difensore Civico della Liguria, dott. Francesco Cozzi.

Modera l’incontro il giornalista Mario De Fazio giornalista de Il Secolo XIX.

Il convegno è aperto al pubblico e mira a rafforzare il dialogo tra enti pubblici, operatori portuali e cittadini, in un’ottica di trasparenza, sostenibilità e innovazione ambientale.

In allegato il programma completo dell’evento