Dal Panathlon “Non solo mare” donato un defibrillatore al Comune per la Palestra sul Mare
Sport all’aria aperta e sicurezza si fondono ad Alassio grazie all’importante iniziativa del Panathlon “Non solo mare”. L’associazione ha infatti donato al Comune un Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), un gesto che eleva il livello di sicurezza per tutti coloro che frequenteranno la nuova area sportiva all’aperto recentemente inaugurata sul Lungomare Fiamme Gialle.
La riqualificazione di Largo Fiamme Gialle ha dato vita a uno spazio moderno e attrezzato, una vera e propria “palestra a cielo aperto” che attira cittadini e turisti desiderosi di allenarsi con vista mare. L’installazione di un defibrillatore in questa area ad alta frequentazione è un passo fondamentale per la prevenzione e la gestione delle emergenze.
Il dispositivo salvavita, un DAE, è progettato per intervenire in caso di arresto cardiaco, una situazione che, sebbene rara, può colpire chiunque, specialmente durante l’attività fisica.
“”Lo sport è vita, e la nostra missione è renderlo sicuro – ha commentato Emanuela Preve presidente del Panathlon – La donazione di questo strumento rientra nella nostra visione etica dello sport, che mette la salute e la tutela della persona al primo posto. La tempestività in caso di malore fa la differenza, e avere un DAE subito disponibile sulla passeggiata Cadorna è un valore aggiunto per tutta la comunità”. Il defibrillatore è uno strumento intuitivo che, tramite istruzioni vocali, guida anche i soccorritori occasionali nell’erogazione di una scarica elettrica per ripristinare il corretto battito cardiaco.
L’Assessore allo Sport del Comune di Alassio Roberta Zucchinetti ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione: “Ringraziamo il Panathlon per questa sensibilità e per il contributo concreto alla sicurezza pubblica che ha sposato il progetto di città cardioprotetta. Inoltre – aggiunge l’assessore Zucchinetti – l’Unione Veterani che ringraziamo ha intitolato la sede a mio papà Pino Zucchinetti”.