“Abbiamo visto una luce”, visita laboratorio in Cattedrale a Savona per le scuole
Com’è ormai tradizione, anche quest’anno il Servizio Educativo del Complesso Museale della Cattedrale e Cappella Sistina promuove per gli studenti degli istituti comprensivi, del biennio delle superiori e delle scuole paritarie presenti sul territorio della diocesi di Savona-Noli l’iniziativa “Natale in Cattedrale”. Lo scopo è celebrare la nascita di Gesù come una grande festa che affonda le sue radici nel messaggio evangelico e nella storia dell’Italia, anche oltre la spiritualità e la religiosità dei credenti.
Il tema per il 2025-2026 è “Abbiamo visto una luce” e potrà essere sviluppato dalle classi partecipanti in linea con l’importante percorso inclusivo attivo nelle scuole. I riferimenti storico culturali potranno essere affrontati indistintamente da tutti gli alunni e dalle loro famiglie, anche da coloro che si riconoscono in altre culture e confessioni religiose. Ogni allievo avrà l’opportunità di cogliere le ragioni di una festa così diffusa e amata ma poco approfondita nei suoi contenuti.
“Abbiamo visto una luce” sarà dunque una visita laboratoriale, un viaggio guidato all’interno della Cattedrale Nostra Signora Assunta, del suo coro ligneo e del Museo del Tesoro alla scoperta di preziose opere d’arte a tema natalizio. Si seguirà un itinerario con soste interattive e adatte all’età dei partecipanti, con un laboratorio conclusivo e la produzione di un elaborato che ogni studente potrà portare a casa.
È necessaria la prenotazione della visita dal 17 novembre al 19 dicembre. Le adesioni al progetto da parte delle scuole devono essere inviate entro il 10 novembre scrivendo un’e-mail all’indirizzo artecatte@gmail.com. Per altre informazioni si può telefonare al numero 3514630101o consultare il sito web cattedralesavona.it.