Albissola, pubblicato ufficialmente il bando sul commercio. Dellepiane: “Vogliamo dare nuova energia al tessuto commerciale del paese”

Albissola, pubblicato ufficialmente il bando sul commercio. Dellepiane: “Vogliamo dare nuova energia al tessuto commerciale del paese”

In estate era stato annunciato e predisposto, ora è realtà: da giovedì scorso è possibile candidarsi al bando sul commercio promosso dal Comune di Albissola Marina. La divulgazione del bando è una delle manovre su cui ha puntato fortemente l’attuale maggioranza nel tentativo di incentivare nuove aperture di attività commerciali artigianali sul territorio attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto.
Gli incentivi previsti, nell’ottica dell’amministrazione albissolese, non rappresentano soltanto un’opportunità concreta per i commercianti che ne beneficeranno, ma costituiscono un vero e proprio investimento per l’intera collettività. Il commercio di prossimità, infatti, spesso risulta essere molto più di un’attività economica arrivando a
rappresentare un presidio sociale fondamentale.
Il negozio di vicinato, in molte occasioni, diventa un punto di riferimento per la comunità, soprattutto per le persone sole, fragili o anziane. È un luogo di relazione, di ascolto, di attenzione quotidiana: un presidio umano che rafforza il tessuto sociale del territorio.
In tal senso i primi segnali ricevuti sono stati davvero incoraggianti. A svelarlo è Lara Dellepiane, consigliera comunale delegata al commercio e fautrice del tutto: “Già in estate sono stati in molti ad interessarsi a questa opportunità. Il bando ha creato davvero un entusiasmo travolgente ricevendo riscontri favorevoli e consenso unanime. Pur sapendo che c’è ancora molto da fare, constatare una reazione positiva attraverso le richieste pervenuteci è sicuramente un segnale incoraggiante”.
“Con questa iniziativa – prosegue Dellepiane – vogliamo dare nuova energia al tessuto commerciale del paese tentando di attrarre quelle attività che oggi mancano e che possono offrire servizi, qualità e attrattiva sia per i residenti sia per i visitatori”.
“È un progetto in cui crediamo molto, perché vogliamo un’Albissola Marina sempre più viva, accogliente e capace di attrarre nuove opportunità per tutti”, spiega la consigliera comunale delegata al commercio. Il bando prevede contributi fino a 8.000 euro per chi sceglierà di investire e aprire un’attività ad Albisola Marina, con particolare attenzione all’artigianato locale e alle botteghe di tradizione. Sul sito del Comune, più precisamente nella sezione dell’Albo Pretorio, sono già disponibili la modulistica e tutte le informazioni del caso. Il bando resterà
pubblicato per 90 giorni.
“Ammetto che l’interesse che si è manifestato – continua Dellepiane – ha superato ogni più rosea aspettativa. Questo piccolo traguardo rappresenta per me una spinta in più, rafforzando l’entusiasmo che fin dall’inizio ha guidato il mio impegno verso lo sviluppo del commercio. Continuerò a lavorare con determinazione per far crescere questo progetto e
per offrire nuove opportunità al nostro territorio”.
“Un grazie di cuore a tutti coloro che, ogni giorno, mi sostengono con parole, messaggi e gesti di stima. Il vostro supporto rende questo percorso ancora più bello e stimolante”, conclude Dellepiane.