Cultura, letteratura e cinema, giornata intensa al Cavour di Imperia

Cultura, letteratura e cinema, giornata intensa al Cavour di Imperia

Teatro Cavour di via Cascione, a Imperia, continua ad animarsi con appuntamenti che intrecciano cultura, letteratura e cinema. Oggi alle 18 il ridotto del teatro ospita un nuovo incontro della rassegna “Le parole volano/Breve storia della letteratura mondiale”, a cura del filologo Corrado Bologna, dedicato al tema del viaggio nell’aldilà di Dante Alighieri. Con la “Commedia”, per la prima volta, l’uomo diventa protagonista di un percorso ultraterreno: Dante non solo discende negli Inferi, come già gli eroi dell’antichità, ma “inventa” il Purgatorio e si spinge fino alla pura luce del Paradiso, luogo che nessun essere umano aveva mai immaginato di poter raggiungere. Corrado Bologna, docente alla Scuola Superiore di Pisa e già professore ordinario di Filologia romanza all’Università Roma Tre, ha insegnato anche a Ginevra, Chieti e Roma “La Sapienza”. Studioso di Cavalcanti, Dante, Petrarca e Manzoni, è autore di importanti lavori sulla lirica trobadorica e collabora da tempo con Teatro pubblico ligure e Sergio Maifredi. Sempre oggi, alle 20, la sala principale del Cavour si trasforma nella casa del grande cinema con la rassegna “Il grande cinema al Teatro Cavour”, curata da Maifredi in collaborazione con Circuito Cinema e Cineteca di Bologna. In programma “Come sposare un milionario”, film del 1953 diretto da Jean Negulesco con Marilyn Monroe, Betty Grable e Lauren Bacall. Commedia divertente: a Ny tre modelle mettono insieme i risparmi per affittare un lussuoso appartamento e cercare di conquistare mariti facoltosi. Biglietti: 5 euro intero, 3 euro ridotto per gli abbonati del teatro (acquisto online su www.mailticket.it o in biglietteria).