Lezione in aula all’“Astengo” di Savona con Assonautica
Lezione in aula presso la scuola primaria “Astengo” di Savona con gli alunni della classe 4^C. L’incontro è stato organizzato alternando visione di immagini e video, lettura e dibattito, a cura di Lidia e Marta, socie di Assonautica, entrambe impegnate nel progetto “Proteggiamo il mare”.
Le attività di Assonautica dedicate ai bambini e quelle legate al sociale, illustrate con una presentazione per immagini, hanno introdotto l’argomento della tutela del mare. Sulla lavagna elettronica scorrevano immagini e filmati, i bambini hanno dimostrato grande interesse, hanno posto molte domande, raccontato aneddoti personali, fatto osservazioni e regalato applausi.
Gli argomenti: l’invasione della plastica in mare e sulle spiagge, l’abbandono a terra dei mozziconi, il lancio dei palloncini. Abbiamo anche parlato delle meduse e del rispetto per gli abitanti del mare, attraverso la lettura di una storiella intitolata “ Il mare è la loro casa”
Al termine della lezione sono state lasciate in omaggio alcune copie della brochure “Il ciclo dell’acqua” e il libro “Nami e Fibi”, della Casa Editrice Educando.
“Ringraziamo l’insegnante Gina De Tullio per avere aderito al programma di Assonautica per le scuola – spiegano dall’associazione – Per quanto riguarda il concorso di disegno ‘Proteggiamo il mare’, che scade il 31 gennaio, confidiamo in una massiccia partecipazione e chiediamo la collaborazione di insegnanti e dirigenti scolastici. I bambini sono i migliori interlocutori quando si parla di rispetto per l’ambiente. Possono diventare esempio per gli adulti, insegnare anche a loro ad ascoltare la richiesta di aiuto che sta mandando il mare. I disegni sono un ottimo mezzo per esprimere il loro impegno”.