Tiloca (Fiaip): “Il mercato immobiliare in provincia di Savona è in costante evoluzione”

Tiloca (Fiaip): “Il mercato immobiliare in provincia di Savona è in costante evoluzione”

Il mercato immobiliare in provincia di Savona è in costante evoluzione. Un settore che sta vivendo un momento di grande vitalità. In questo scenario dinamico, la figura dell’agente Immobiliare esperto è diventata più che mai indispensabile. “i giovani – afferma Laura Tiloca, neo presidente di Fiaip Savona – vedono in questa professione un’opportunità di crescita e di sviluppo sia professionale che economico. Sono richieste conoscenze, abilità e competenze che prevedono una formazione costante in discipline giuridiche, tecniche e di marketing. Il corso per agenti immobiliari, ai nastri di partenza, rappresenta un’opportunità di crescita. La nostra federazione – prosegue Laura Tiloca – promuove la formazione con l’obiettivo di essere sempre all’altezza di un mercato in crescita, per affiancare il consumatore nelle delicate operazioni legate alla compravendita immobiliare. Per supportare gli aspiranti agenti immobiliari”. Il Collegio Fiaip di Savona, in collaborazione con l’ente di formazione Futura, organizza il corso preparatorio propedeutico all’esame abilitante all’esercizio della professione. “Non basta infatti conoscere i prezzi medi; per navigare con successo nel mercato savonese – sottolinea Laura Tiloca – occorre un professionista che sia anche un profondo conoscitore del territorio, un abile mediatore e un consulente completo”. Il corso avrà inizio il 1° dicembre e sarà aperto a chiunque desideri avvicinarsi al mondo dell’intermediazione immobiliare. Per informazioni, è possibile inviare una mail a collegiofiaipsavona@libero.it. “Con una formazione costante e una conoscenza approfondita del mercato – dice ancora la neo presidente Fiaip – gli agenti immobiliari possono avere successo in questo settore e costruire una carriera solida e remunerativa”. Inoltre il 1 dicembre, dalle 15 alle 17, alla Scuola Edile di Savona, è previsto un workshop interessante su “Valorizzare il patrimonio edilizio, opportunità dalla transazione” soffermandosi sul ruolo del geometra, delle istituzioni e degli stakeholder. “La transizione energetica – afferma l’ex presidente Fiaip Fabio Becchi ora membro del direttivo provinciale – rappresenta una sfida, ma soprattutto un’enorme opportunità per riqualificare il patrimonio edilizio e renderlo più efficiente, sicuro e sostenibile”. Proprio Fabio Becchi offrirà una testimonianza preziosa sull’evoluzione della professione e sulle prospettive future.