Marino Magliani dialoga con Manuela Ormea a Sanremo
Appuntamento oggi alle 17, 30 nei locali dell’ex Whisky a gogo di via Matteotti, dove lo scrittore Marino Magliani dialoga con Manuela Ormea per il secondo appuntamento inserito nell’evento “Alfredo e Libereso, amici per natura, intrecci di vita” . Il Calvino immaginato da Marino Magliani è quello di un “sogno” , una figura che emerge attraverso l’incontro-immaginario tra il filosofo Walter Benjamin ed un giovane Italo Calvino a Sanremo negli anni’30. Magliani presenta Calvino attraverso elementi chiave della sua biografia e della sua opera: la Liguria, la vita da “flâneur” ferroviario, la sovrapposizione di favola e realtà, la solitudine e la ricerca interiore. Il Calvino immaginato da Magliani è un “osservatore” che ama guardare senza essere visto, come nella figura di “Palomar” , capace di cogliere i dettagli più minuti della realtà. In’Il bambino e le isole (un sogno di Italo Calvino)’, un uomo mite, verso la fine della sua breve esistenza, giunge a Sanremo. Si chiama Walter Benjamin e ha con sé pochi bagagli, tra cui una valigia di libri illustrati. Nella città delle palme incontra un ragazzino curioso di nome Italo Calvino. I due si rivedranno tre o quattro volte e parleranno soprattutto di ciò che Walter vorrebbe fargli scrivere. Un romanzo evocativo e struggente, un omaggio a quel sogno a occhi aperti che è la letteratura.