Il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha visitato oggi il Festival Orientamenti
Il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha visitato oggi il Festival Orientamenti e ha incontrato gli studenti dialogando con loro sulle opportunità offerte dalla pubblica amministrazione per valorizzare le competenze e i talenti dei giovani.
La visita si è aperta con un confronto informale con il presidente Marco Bucci e l’assessore regionale Marco Scajola che hanno accompagnato il ministro nella visita agli stand, per poi proseguire in Sala Levante, dove Zangrillo ha incontrato i tanti giovani durante l’evento “Gen PA – Sblocca il tuo potenziale” organizzato dal Dipartimento della Funzione pubblica. L’incontro è stato arricchito da momenti di interazione con la platea, che attraverso attività partecipative ha avuto modo di scoprire da vicino come funzionano i servizi pubblici e quali profili professionali sono oggi più richiesti.
All’appuntamento sono intervenuti l’assessore alla Formazione Simona Ferro e l’assessore Scajola, che hanno sottolineato il ruolo strategico della formazione nella crescita personale e professionale delle nuove generazioni.
“I giovani di oggi cercano luoghi di lavoro che sappiano valorizzare competenze, talento e merito. Per questo motivo siamo qui oggi, per metterci in contatto con le nuove generazioni e avvicinarle alla Pubblica amministrazione che sta cambiando volto”, ha sottolineato il ministro Zangrillo.
“Ringrazio il ministro Zangrillo per la visita di oggi e per la disponibilità a incontrare i ragazzi e a dialogare con loro. La Liguria sta investendo sulla crescita dei suoi giovani e sulle competenze che qui si formano e si sviluppano. Sono energie nuove, che possono dare un contributo concreto al nuovo corso della Pubblica amministrazione. Iniziative come Orientamenti mostrano quanto il nostro territorio sia capace di generare talenti e di metterli nelle condizioni di costruire un futuro solido, dentro e fuori la PA”, ha detto il presidente Bucci.
“La formazione rappresenta oggi la leva più potente per permettere ai nostri giovani di costruire un futuro professionale solido – commenta l’assessore alla Scuola, formazione e orientamento Simona Ferro – La presenza del ministro Zangrillo al Salone, con la sua capacità di dialogare direttamente con studenti e studentesse, ha contribuito in modo significativo ad avvicinare i ragazzi alle professioni della Pubblica amministrazione. Con Orientamenti vogliamo offrire strumenti concreti per orientarsi, scoprire nuove opportunità e incontrare una PA che sta cambiando volto e che ha bisogno delle loro energie e competenze. Continueremo a investire in percorsi formativi capaci di generare futuro, perché da qui passa la crescita del nostro territorio e delle nuove generazioni”
“La presenza del ministro Zangrillo testimonia l’importanza del Festival Orientamenti – spiega l’assessore regionale alla Programmazione del Fondo Sociale Europeo Marco Scajola -. Siamo onorati di averlo avuto qui per un momento di confronto con i più giovani che nella pubblica amministrazione possono, certamente, trovare la propria strada per il futuro. Anche in questa edizione 2025 il Festival Orientamenti si sta confermando manifestazione di livello nazionale, probabilmente unica in Italia a dare possibilità di approfondimento nei più svariati campi alle nuove generazioni. Grazie al Fondo Sociale Europeo continueremo a sostenere il Festival e tutte le altre iniziative che compongono Orientamenti, contenitore che è un punto di riferimento 365 giorni all’anno”.