Laigueglia, un successo l’iniziativa “Passeggiando dal mare al borgo”

Laigueglia, un successo l’iniziativa “Passeggiando dal mare al borgo”

Si è tenuta domenica a Laigueglia la passeggiata guidata “Passeggiando dal mare al borgo”, organizzata dall’associazione Informare in collaborazione col Comune. L’iniziativa si è svolta nell’ambito del progetto “Blues a cultural brand”, finanziato dal PNRR – Missione 1 – Attrattivita’ borghi storici. Ha preso parte all’iniziativa un folto gruppo di turisti, interessati a scoprire attrattive del borgo che spesso non vengono colte nel tumultuoso turismo estivo. Dopo il saluto del consigliere con delega alle manifestazioni Lino Bersani, il gruppo, partendo dal molo centrale ha percorso il litorale laiguegliese sotto la guida della biologa Monica Previati, che ha illustrato le caratteristiche della vita marina nel periodo invernale. Molto apprezzato anche l’intervento dello scrittore Emilio Grollero, che ha presentato deu piante presenti sulle nostre spiagge, vale a dire il giglio di mare e l’ “erba di San Pietro” (il finocchio selvatico) da cui i laiguegliesi hanno sempre estratto il succo per tisane curative e amari.
È seguita la parte “del borgo” con la visita dei corrige, delle storiche piazzette sul mare e del bastione barbaresco
Il tutto si è poi concluso con la visita alla parrocchiale di San Matteo ed all’ oratorio di santa Maria Maddalena, con la scoperta dei dati storici raffigurati nelle jemerose tele di valore in esso custoditi.