
“L’armadio della vergogna”, incontro sabato a Santa Caterina a Finalborgo

Si intitola “L’armadio della vergogna” il prossimo incontro del ciclo “Finale aperto”, previsto sabato 11 novembre alle ore 18 nella Sala della Biblioteca, all’interno del Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finalborgo.
A dialogare con il giornalista Mimmo Lombezzi sarà Daniele Biacchessi, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico, che in questa occasione presenterà il suo libro, appena pubblicato, “Eccidi nazifascisti. L’armadio della vergogna” (Jaka Book 2023): un’inchiesta condotta riaprendo 695 fascicoli nascosti per decenni e oggi riportati alla luce, per non dimenticare le centinaia di eccidi nazifascisti compiuti contro civili inermi e rimasti impuniti. Viene così rievocato un periodo della storia italiana in cui la mappa del paese venne punteggiata da centinaia di stragi che, in quanto ad efferatezza, prefigurarono l’orrore dei più recenti conflitti.
La presentazione del libro di Daniele Biacchessi sarà preceduta dalla proiezione del docufilm “Pietre Parlanti – Sei storie di donne della Resistenza Savonese“, prodotto da Fondazione Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della provincia di Savona “Umberto Scardaoni” e Fondazione Agostino De Mari, che racconta il sacrificio delle donne che caddero per la libertà dal nazifascismo.
Prosegue così la rassegna “Finale aperto. Dibattiti sul presente”, dedicati a stimolare la riflessione e il dialogo su tematiche cruciali legate alla memoria storica, ai diritti umani e all’attualità italiana e internazionale. Un’opportunità per approfondire la comprensione di eventi storici significativi e per esaminare le implicazioni di tali avvenimenti nel contesto contemporaneo.
Ingresso libero a tutti gli incontri.