
Sessanta persone si sono avvicendate per sottoporsi ad uno screening di prevenzione delle malattie cardiovascolari
0 comments
I soci del Rotary Club Varazze Riviera del Beigua che abbraccia il territorio che va da Celle Ligure fino ad Arenzano, hanno riproposto un service utile alla salute della cittadinanza che era già stato presentato lo scorso anno.
Dalle ore 9.00 fino alle 15.00 circa presso il cortile delle Boschine a Varazze hanno ricevuto 60 persone che liberamente, senza prenotazione, si sono avvicendate per sottoporsi ad uno screening di prevenzione delle malattie cardiovascolari
Inizialmente 2 medici si sono occupati di compilare una scheda anamnestica volta alla raccolta di dati relativi ai principali fattori di rischio cardiovascolare e sono stati valutati a tutti anche pressione arteriosa , peso , BMI , saturazione di ossigeno e circonferenza addominale
Successivamente ai pazienti venivano misurati colesterolo ed emoglobina glicata e gli stessi venivano sottoposti ad elettrocardiogramma ed ecocardiogramma .
L’affluenza è stata ben più alta del previsto e pur prolungando l’orario non siamo riusciti ad accontentare tutti.
Il service si è realizzato grazie alla disponibilità dei soci del club, della Croce Rossa, della Protezione Civile e dell’amministrazione Comunale di Varazze.
Hanno reso possibile questo service i medici soci del Rotary Chiara Bernelli, Alfredo Gandolfo, Anna Russo, Anselmo Arlandini (socio onorario), Maria Luisa Ghigliazza, Gianluca Piccolo, Mascia Bassi, farmacista, i soci che hanno dato il loro aiuto in presenza Simona Salvemini, Mauro Cerruti, Elisa Bribó, Laura Manna, le infermiere fornite dalla Croce Rossa con mezzi e volontari, la Protezione Civile che ha allestito le tende e gli spazi utili.
La MCS Medical Care Systems di Genova ha fornito gratuitamente due ecocardiografi Mindray
Tutti i volontari hanno offerto un servizio gratuito ai cittadini che si sono presentati ieri mattina.
È stata chiesta un’offerta libera per Protezione Civile e Croce Rossa.
I soci tutti del Rotary di Varazze hanno collaborato all’organizzazione e alla realizzazione del service e i club di Genova hanno messo a disposizione un mezzo appositamente attrezzato.
L’ evento è stato in grado di sensibilizzare la popolazione locale alla prevenzione cardiovascolare nonché a rilevare stati morbosi con alterazioni visibili alle principali analisi diagnostiche offerte.
Un servizio globale volto alla sensibilizzazione dei cittadini e nella lotta delle malattie più frequenti nei paesi occidentali Un ringraziamento sentito va alla Protezione Civile, alla Croce Rossa e all’Amministrazione Comunale di Varazze che ha fornito gratuitamente gli spazi del Cortile delle Boschine.