
Savona pensa ad unire parco Doria al porto
Un vento di cambiamento soffia su Savona. L’Amministrazione comunale ha messo nero su bianco le proprie osservazioni e proposte per il collegamento strategico tra Parco Doria e il porto. «Si tratta di un progetto importante per la città», dichiara con entusiasmo l’assessora Ilaria Becco. E’ il frutto di un accordo di peso siglato nell’ottobre 2024 tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, RFI e, ovviamente, il Comune di Savona. L’obiettivo? Un potenziamento senza precedenti del collegamento ferroviario esistente, che non sarà più solo una via per le merci, ma un canale vitale per turisti e cittadini, in perfetta sintonia con la mobilità sostenibile che Savona persegue da tempo. Per il collegamento tra la Stazione Marittima e il Palacrociere, la parola d’ordine è «armonia». Si punta a una soluzione che sia meno impattante dal punto di vista paesaggistico, un cammino leggero e integrato che non disturbi l’orizzonte, ma lo valorizzi. Un nuovo inizio anche per via Dante Alighieri: il Comune ha «bocciato» l’idea di un sottopasso, sia pedonale che carrabile.