
Sabato 26 luglio Alassio celebra la Festa di Sant’Anna
0 comments
Sabato 26 luglio Alassio celebra la tradizionale Festa di Sant’Anna, un appuntamento molto sentito che ogni anno coinvolge l’intera città e in particolare l’antico Borgo Barusso, storicamente legato alla devozione per la Santa protettrice delle madri e delle partorienti.
I festeggiamenti, patrocinati dal Comune di Alassio, prenderanno il via fin dalle prime ore del mattino, con la Santa Messa nella chiesa di Sant’Anna in via Brennero alle ore 8 e la fiera che animerà Via Diaz. Il momento più solenne della giornata sarà alle ore 20.30, con laprocessione che partirà dalla stessa chiesa di Sant’Anna. Il corteo religioso, attraversando Borgo Barusso, raggiungerà piazza Paccini, dove sarà celebrata la Santa Messa. Alla cerimonia prenderanno parte le autorità e le confraternite locali, che porteranno in processione la statua di San’Anna con la Vergine Maria e gli antichi crocifissi.
Per tutta la giornata, a rendere ancora più dolce l’atmosfera, sarà possibile assaggiare in Piazza Airaldi e Durante, a fianco della chiesa di Sant’Anna, i tradizionali “gumeletti”, autentica prelibatezza tipica di Borgo Barusso inserita nell’elenco delle specialità De.Co. del Comune di Alassio.
Novità di quest’anno la lotteria organizzata dall’Associazione Culturale Borgo Barusso “Giancarlo Formichella” i cui proventi contribuiranno ad abbellire il borgo, con estrazione il 26 luglio alle ore 18.30 in Piazza Airaldi e Durante.