Ad Alassio la presentazione del libro “La sabbia sfugge ai numeri. Riflessioni sulla parola e sulla conoscenza” di Andrea Ferri

Ad Alassio la presentazione del libro “La sabbia sfugge ai numeri. Riflessioni sulla parola e sulla conoscenza” di Andrea Ferri

Questa sera alle ore 21 presso l’Auditorium della Biblioteca Civica di Alassio, nell’ambito della rassegna “Alassio di Venerdì” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alassio sarà presentato il volume La sabbia sfugge ai numeri. Riflessioni sulla parola e sulla conoscenza” di Andrea Ferri, avvocato e studioso che firma un’opera (Ed. Interlinea, 2024) che è un vero e proprio invito a lasciarsi trasportare dai molteplici risvolti del sapere umano, in uno sforzo di superamento delle nozioni a cui ci costringono i doveri professionali e gli interessi a cui siamo stati educati. Un’opera che tocca argomenti solo apparentemente lontani fra loro e che dà voce ad alcuni tra i più grandi Maestri che ci hanno preceduto nei secoli, con citazioni testuali, aforismi, poesie ed estratti di interventi a convegni.

“Ho ascoltato autori, scienziati e intellettuali d’ogni tempo su temi promiscui, come la scienza e il pensiero religioso, l’origine della vita e del cosmo, i limiti della conoscenza umana, il linguaggio e i nomi del nostro mondo – sottolinea Andrea Ferri nella premessa del volume – Mi basterebbe contribuire ad accendere una luce su espressioni dello spirito umano meno conosciute, in grado di destare, magari, in un raffronto con i molti riferimenti che si troveranno invece famigliari, anche solo un po’ della sorpresa, della fascinazione e della meraviglia che ho avvertito io nell’incontrarle. L’invito è a lasciarsi trasportare dai molteplici risvolti del sapere umano, in uno sforzo di superamento, anche solo amatoriale, delle nozioni a cui ci costringono i doveri professionali e gli interessi a cui siamo stati educati. Con la consapevolezza che nel viaggio inesauribile dentro la conoscenza, e nelle parole per esprimerla, non si trovano risposte definitive (se non sino a quando qualcuno ce ne propone di nuove), ma solo strumenti su misura per onorare e migliorare l’esistenza che ci è dato condividere”.

Andrea Ferri (1961) è avvocato a Milano. Ha partecipato come relatore a convegni in materia bancaria e finanziaria all’estero e in Italia e collaborato per riviste giuridiche, ricoprendo incarichi presso organizzazioni a vocazione internazionale.

Ingresso libero