
La Caritas diocesana si sta preparando a riaprire i servizi di mensa a Imperia
La Caritas diocesana si sta preparando a riaprire i servizi di mensa, docce e sportello di ascolto al termine della riorganizzazione degli spazi della Locanda del Buon Samaritano di Imperia, dopo che nel maggio scorso aveva comunicato all’associazione Santa Teresa di Calcutta disdetta della convenzione «con la quale – spiega la direttrice Antonella Bellissimo – era stata affidata la gestione di una parte delle attività promosse dalla diocesi di Albenga-Imperia presso la Locanda del Buon Samaritano, esprimendo piena accoglienza e apprezzamento per il servizio svolto dai volontari». La decisione presa «fa parte del percorso di revisione delle attività caritative volto a raggiungere una maggiore integrazione delle opere di volontariato sotto il coordinamento della struttura diocesana». I volontari sono invitati a proseguire nel loro servizio, se lo vorranno, nell’ambito delle iniziative promosse direttamente dalla Caritas diocesana; altre persone sono invitate a diventare volontari per inserirsi in questi e negli altri progetti che saranno avviati. In questo periodo di transizione, l’associazione Società di San Vincenzo de Paoli di Imperia si è resa disponibile ad accogliere presso il Convento dei Cappuccini, in piazza Roma, gli ospiti che si rivolgevano abitualmente alla Locanda del Buon Samaritano. Ricordiamo che domenica 28 settembre sarà la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato: sabato 27 alle ore 16 sarà inaugurata ad Albenga, presso la sede dell’Ucai, la mostra fotografica “Un sentiero sopra l’arcobaleno”; domenica 28 alle 11 verrà celebrata nella chiesa di San Giovanni Battista a Loano una santa Messa presieduta da don Edmondo Bianco, direttore dell’Ufficio Migrantes diocesano.