Laigueglia, verso la conclusione la riqualificazione di Palazzo Guardone – ex asilo
Sono quasi terminati i lavori di ristrutturazione del Palazzo Guardone, nel centro storico di Laigueglia, intervento finanziato nell’ambito di un progetto PNRR e finalizzati alla realizzazione di “Museo del mare”, Orto Robotico e Foresteria.
“Oltre ad altre modifiche apportate per migliorare il progetto – afferma il sindaco Giorgio Manfredi – è stato deciso di restaurare, in aggiunta agli spazi interni, anche le facciate del palazzo Guardone, opera non prevista nel piano iniziale, ma ritenuta assolutamente indispensabile per la conservazione ed il decoro dell’immobile”. Precisa ancora il sindaco Manfredi: “La maggior spesa è stata parzialmente coperta con un risparmio sui costi ed il lavoro è stato concordato anche con la famiglia Musso-Piantelli, proprietaria del piano terreno e, come noi, sensibile in tema di conservazione e valorizzazione delle bellezze del palazzo”. E così conclude: “E’ la parte di lavorazione che sta portando via più tempo, perché, sotto la costante supervisione della Soprintendenza, l’intonaco originario deve essere consolidato, recuperato quando possibile, e ricostruito dove mancante. Sulla facciata principale, che si affaccia su via Preve, alla quale si sta attualmente lavorando, verranno ripresi anche dei decori emersi dall’esame delle stratificazioni dell’intonaco. Quest’ora opera di restauro comporta un allungamento dei tempi inizialmente presunti per il fine lavori, che comunque contiamo di terminare entro i primi mesi del 2026, nei termini previsti dal bando, data in cui, dopo tanti anni, il Palazzo Guardone potrà essere restituito alla sua iniziale bellezza”.