Demografia delle imprese di Imperia, positivo e in aumento il saldo tra iscrizioni e cessazioni nel 3° trimestre 2025 (+47 imprese)
Positivo e in aumento, anche nel 3° trimestre 2025, il saldo tra iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Imperia. E’ quanto emerge dall’analisi condotta dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria sui più recenti dati Movimprese. Al 30 settembre 2025, in provincia di Imperia, risultano 25.043 imprese registrate e il saldo tra iscrizioni e cessazioni è passato da +15 unità del 3°trimestre 2024 a +47 unità del 3°trimestre di quest’anno pari ad un tasso di crescita dello 0,19%.
Facendo un confronto con i dati dell’analogo periodo 2024, si rileva come accanto ad una sostanziale stazionarietà del numero delle nuove aperture, passate dalle 291 del 3° trimestre 2024 alle 290 del 3° trimestre 2025 (1 iscrizione in meno), si registra una consistente diminuzione delle cessazioni non d’ufficio che dalle 276 del 3° trimestre 2024 sono, infatti, scese alle 243 del 3°trimestre dell’anno in corso (33 cessazioni in meno).
Analizzando il tasso di iscrizione, si rileva una situazione di stabilità: nel 3° trimestre 2025 il dato risulta, infatti, invariato rispetto a quello rilevato nel 3° trimestre 2024 e cioè 1,16%. Una lieve diminuzione si registra, al contrario, nel dato del tasso di cessazione che è, infatti, sceso dall’1,1% del 3° trimestre 2024 allo 0,97% del 3° trimestre 2025.
Il confronto tra aree geografiche evidenzia come nel 3° trimestre 2025 il dato relativo al tasso di crescita delle imprese dell’Imperiese (0,19%) risulti superiore a quello regionale (0,12%) ma inferiore sia al tasso di crescita del Nord Ovest (0,27%) che a quello dell’Italia (0,29%).
Quanto ai settori economici, nel 3° trimestre 2025 la variazione è stata contrassegnata dal segno più nel comparto dei servizi (+0,76%), nelle costruzioni (+0,71%) e nel commercio (+0,25%). Stabile l’industria, variazione negativa per l’agricoltura pari a -0,54%.
La lettura dei dati suddivisi per forma giuridica evidenzia come nell’arco del 3° trimestre 2025 siano tre le forme giuridiche per le quali si è registrata una crescita. Più precisamente, si tratta delle società di capitale, che hanno fatto registrare un saldo iscrizioni/cessazioni pari a +39 unità (a cui corrisponde un tasso di crescita del +0,85%), delle imprese individuali, con un saldo pari a +24 unità (a cui corrisponde un tasso di crescita del +0,16%) e delle altre forme societarie per le quali si è registrato un saldo pari a +1 unità (tasso di crescita +0,25%). Per le società di persone, invece, si è registrato un saldo negativo pari a -17 unità, a cui corrisponde un tasso di crescita del -0,33%.