Manutenzione straordinaria alla Torre Malasemenza

Manutenzione straordinaria alla Torre Malasemenza

Sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria e pulizia della Torre Malasemenza, una delle tre torri simbolo più rappresentative del centro storico di Albenga.
Le operazioni sono affidate ai tecnici specializzati in restauro della ditta Formento, che stanno operando con competenza e attenzione per garantire la conservazione di questo importante elemento del patrimonio architettonico cittadino.
La Torre Malasemenza, risalente al XIII secolo, ha nel tempo subito diversi interventi di restauro: il primo risale al 1938, poi ripreso nel 1950. Nel 2015, a seguito del distacco di un frammento della muratura sommitale, era stato eseguito il cerchiaggio delle torri su tre diversi livelli. A distanza di dieci anni, come previsto, si procede ora al rifacimento e all’aggiornamento di tali sistemi di contenimento.
L’intervento prevede la sostituzione delle tre cinghiature della struttura con nuovi sistemi di ancoraggio ad anello, finalizzati a confinare le pareti perimetrali della torre, oltre al consolidamento della muratura dove necessario, al rinforzo delle creste murarie e alla rimozione delle erbe infestanti che, crescendo tra i mattoni, rischiano di compromettere la stabilità e la conservazione dell’edificio.
“È importante intervenire sul nostro patrimonio architettonico, storico e culturale – afferma il sindaco Riccardo Tomatis –. Le torri sono uno dei simboli più riconoscibili della nostra città: dobbiamo mantenerle sicure e curarle con attenzione, perché rappresentano un richiamo sempre più forte anche a livello nazionale e internazionale”.
Il sindaco sottolinea inoltre l’importanza della manutenzione costante: “Le erbe infestanti, con le loro radici, si insinuano negli spazi tra i mattoni causando danni alla struttura. È quindi fondamentale intervenire tempestivamente per preservare l’integrità del monumento”. Gli interventi alla Torre Malasemenza rientrano in un più ampio programma di tutela del patrimonio storico urbano.
“Stiamo effettuando un monitoraggio costante delle componenti architettoniche della nostra città per assicurarci che ogni elemento che racconta la storia di Albenga possa continuare a farlo in sicurezza e nel suo splendore” – conclude il sindaco Tomatis.