Expo Osaka, Bucci: “La Liguria rafforza il legame con il Giappone”
“In occasione di Expo Osaka 2025 abbiamo mostrato la nostra visione per la Liguria nei prossimi vent’anni, a cominciare dallo sviluppo della Blue Economy. Abbiamo portato l’eccellenza della nostra nautica e dell’innovazione sostenibile, dimostrando – attraverso realtà d’eccellenza come il Polo nazionale della subacquea – il ruolo della Liguria come capitale del mare. I porti sono motore dell’economia e crocevia di scambi internazionali e culturali, luoghi che uniscono popoli e idee. Ne è esempio il Museo Chiossone di Genova, simbolo del legame tra Liguria e Giappone, che ha suscitato grande interesse a Osaka e sarà presto visitato dall’ambasciatore giapponese. È stato un momento importante per ribadire che la Liguria non è solo un luogo di bellezza, ma anche una regione pronta ad accogliere nuovi investimenti e sfide globali”.
Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, intervenuto insieme ad altri rappresentanti istituzionali e governatori delle regioni italiane alla conferenza “L’Italia che attrae. Il MIMIT a Expo Osaka 2025”, svoltasi oggi presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, del commissario generale per l’Italia a Expo Osaka 2025 Mario Vattani e del ministro Hayashi Yujiro, vice capo missione dell’Ambasciata del Giappone in Italia.
“La Liguria si conferma meta di turismo di qualità da tutto il mondo, grazie a un’offerta diversificata. Un capitolo di grande successo – prosegue Bucci – è stato inoltre quello dedicato all’artigianato ligure: le dimostrazioni dal vivo di liuteria, oreficeria, restauro e moda, curate da Confartigianato e CNA Liguria, hanno affascinato il pubblico giapponese, rafforzando il legame culturale e aprendo nuove opportunità di collaborazione internazionale. Desidero pertanto ringraziare il ministro Urso e il commissario generale Vattani per il lavoro svolto e per aver reso possibile questa splendida partecipazione, che ha visto l’Italia protagonista e la Liguria tra i simboli più rappresentativi del nostro Paese”.