Da oggi al 21 novembre torna il Festival degli Orientamenti
Da oggi al 21 novembre torna il Festival degli Orientamenti, la grande manifestazione dedicata a studenti, famiglie e scuole, che quest’anno celebra il suo trentesimo anniversario.
Un traguardo importante per un evento che, nel 2024, ha registrato oltre 120 mila presenze in quattro giorni, confermandosi uno dei momenti più attesi e partecipati in Liguria.
«Anche quest’anno – spiega l’assessore regionale alla Formazione e all’Istruzione Marco Scajola – avremo ospiti di grande rilievo, da Massimo Recalcati alla giornalista Giovanna Botteri, che dialogheranno con i giovani e risponderanno alle loro domande. Saranno presenti anche esponenti del governo e delle istituzioni, tra cui i ministri Bernini e Zangrillo».
Il Festival offrirà un percorso a 360 gradi tra studio, formazione e lavoro, per aiutare i ragazzi – e i loro genitori – a conoscere tutte le opportunità disponibili: dai corsi universitari agli ITS, fino alle professioni artigiane e ai mestieri tradizionali.
«Orientamenti non è solo un appuntamento per gli studenti – sottolinea Scajola – ma anche per gli adulti, che hanno bisogno di strumenti per accompagnare i figli nelle scelte. Nessuno vuole dire loro cosa devono fare, ma metterli nelle condizioni di decidere con consapevolezza».
L’edizione 2025 avrà inoltre una dimensione internazionale, con delegazioni giovanili in arrivo da diversi Paesi europei.
Spazio anche al Ponente ligure: «Lo scorso anno – ricorda l’assessore – abbiamo valorizzato la tradizione dei fiori di Sanremo, e anche quest’anno ci sarà un momento dedicato alla floricoltura. Imperia e il Ponente saranno protagonisti, perché vogliamo essere al fianco dei giovani e delle famiglie, offrendo loro le linee guida per compiere le scelte migliori».