Gli allievi della scuola Badarò di Laigueglia a lezione di protezione civile

Gli allievi della scuola Badarò di Laigueglia a lezione di protezione civile

Gli allievi della scuola Badarò di Laigueglia a lezione di protezione civile

I volontari della protezione civile sono saliti in cattedra alla scuola media “Badarò” per un’approfondita lezione sulla protezione civile, organizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico, il Comune di Laigueglia e la Polizia Locale, presenti il comandante Valentina Ruaro e l’ assessore all’Istruzione Giampaolo Giudice. Sull’esempio del Giappone, dove è materia di studio, i volontari hanno illustrato i comportanti salvavita da adottare in caso di terremoto, con le tecniche di autoprotezione che anche gli studenti sono tenuti ad adottare. Hanno anche spiegato l’importanza di avere una struttura antisismica come l’edificio scolastico, recentemente ristrutturato dal comune. Sono poi passati ad illustrare i comportamenti da adottare in caso di allagamenti, mareggiate ed incendi. Un capitolo importante è stato anche la spiegazione delle buone pratiche di prevenzione in ambiente naturale. Dopo il saluto del sindaco Giorgio Manfredi i relatori (Claudio Vigliano, Mauro Cavalli e Matteo Barbero) hanno inoltre proiettato filmati didattici creati dalla Protezione Civile e dall’ARPAL, oltre ad una rassegna fotografica delle attività svolte da gruppo laiguegliese durante tutto l’anno. Alla parte teorica in classe, seguita con interesse dai giovani studenti, che hanno subiscano di domande i relatori, ha fatto seguito una dimostrazione sul campo, con la visita alla sede del COC (Centro Operativo Comunale) presentazione anche di una piscina portatile in dotazione alla squadra, studiata per permette in tempi rapidi i carichi dei bicchieri degli elicotteri antincendio.