
Andora, torna Azzurro Pesce d’Autore con ospite d’onore Donatella Bianchi
Torna Azzurro Pesce d’Autore. Ospite d’onore è Donatella Bianchi, giornalista, conduttrice del noto programma Rai Linea Blu.
L’annuale appuntamento, organizzato dal Comune di Andora e dedicato alla promozione del settore ittico, delle attività legate al mare e alle eccellenze del territorio come i prodotti della piana agricola, si svolgerà nello splendido scenario del porto di Andora, nel prossimo fine settimana: venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio.
“Sapori e sostenibilità: a tavola scegliamo il nostro futuro” è il tema di quest’anno, per una manifestazione che si preannuncia ricca di contenuti e con un ricco parterre di ospiti, esperti, addetti ai lavori, chef, oltre al consolidato percorso di degustazioni offerto dagli espositori della mostra mercato, gli show cooking e gli incontri tematici – ha annunciato il sindaco di Andora, Mauro Demichelis – L’obiettivo è promuovere il pescato locale, il patrimonio di cultura legato alla pesca tradizionale, i prodotti dell’agricoltura andorese, con lo scopo di stimolare una sensibilità verso i prodotti del territorio nei consumatori e turisti. Siamo grati a Regione Liguria per il sostegno, a GAL FISH per i contenuti e i laboratori che porterà ad Azzurro e a tutte le associazioni locali e gli chef che animeranno con show cooking e gli incontri il PalAzzurro”.
L’ospite d’onore di Azzurro 2025 sarà la giornalista Donatella Bianchi, volto noto televisivo, conduttrice di Linea Blu, format di successo di Rai Uno. La Bianchi, stimata divulgatrice fortemente impegnata in tutto ciò che riguarda il rispetto dell’ambiente che ci circonda, sarà la prima destinataria del neonato Premio Azzurro, riconoscimento che le sarà consegnato nella tarda mattinata di sabato 24.
Oltre a una vasta area espositiva con produttori, aziende e artigiani, associazioni locali e operatori street food, nell’ormai tradizionale location del PalAzzurro troveranno spazio numerosi appuntamenti a tema: cooking show, laboratori, presentazioni, conferenze e approfondimenti, molti dei quali accompagnati da degustazioni.
Il primo appuntamento della tre-giorni sarà un incontro promosso da AMA (la società in house che si occupa della gestione del porto di Andora), dal titolo “I porti turistici di tutti, anche di chi non ha una barca”, programmato per le ore 10.30 del 23 maggio, a cura dei Blue Marina Awards a Marina di Andora.
Relatori Felix Leinemann, a capo della Blue Economy della Commissione, Davide Damiani, Repower Italia SPA, Matteo Locatelli, il velista Marco Rossato e Silvio Oliva – Presidente AIDARA
Taglio del nastro
Il taglio del nastro della manifestazione si terrà alle ore 11.30 di venerdì, a cui seguirà la prima dimostrazione di cucina (con degustazione) dedicata al cappon magro.
Orario di apertura dell’evento (ingresso libero):
• Venerdì e domenica: dalle 10 alle 19.30
• Sabato: dalle 10 alle 20.30
La 12ª edizione di Azzurro Pesce d’Autore è promossa dal Comune di Andora in collaborazione con l’Azienda Multiservizi Andora (AMA), con il sostegno di Regione Liguria, GAL FISH Liguria e Fondazione De Mari, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, della Camera di Commercio Riviera di Liguria e della sua Azienda Speciale, dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e della Provincia di Savona.
“Azzurro, Pesce d’Autore è una manifestazione di grande valore per la Liguria, che coniuga la promozione del pescato locale, la sostenibilità e la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio – ha dichiarato il Vicepresidente della Regione Liguria con delega alla Pesca, Alessandro Piana – Questa dodicesima edizione conferma l’importanza di un evento che non solo celebra la tradizione ittica e culinaria ligure, ma sensibilizza anche il pubblico su temi fondamentali come la tutela del mare, il consumo consapevole e il sostegno alla filiera corta.
La Regione Liguria è orgogliosa di sostenere un’iniziativa che rappresenta un punto di riferimento per il settore e che, grazie alla partecipazione di professionisti, scuole e operatori locali, continua a crescere e a rafforzare il legame tra enogastronomia, territorio e turismo.
Scegliere prodotti a km 0 e sostenibili significa fare una scelta per il nostro futuro, e Andora si conferma ancora una volta il palcoscenico ideale per promuovere questi valori.”
Presenza importante ad Azzurro è quella del GAL FISH Liguria, che avrà un ruolo attivo organizzando una serie di laboratori tematici, pensati per sensibilizzare il pubblico sulla sostenibilità della pesca e sul legame profondo tra il mare e la nostra cultura enogastronomica.
“Sono estremamente soddisfatto della partecipazione del GAL FISH Liguria alla 12ª edizione di Azzurro, Pesce d’Autore, un evento che rappresenta un’importante vetrina per le eccellenze agroalimentari del nostro territorio e per la promozione delle tradizioni legate al mare – ha dichiarato Enrico Lupi, Presidente GAL FISH Liguria –.
La manifestazione è un’occasione straordinaria per celebrare la pesca e le attività ad essa collegate, ma anche per valorizzare il nostro patrimonio enogastronomico e diffondere l’immagine turistica della Liguria.
Il GAL FISH Liguria è un interlocutore fondamentale per la promozione della filiera della pesca sostenibile e delle tradizioni locali.
Siamo certi che questa edizione di Azzurro, Pesce d’Autore contribuirà ulteriormente a rafforzare il legame tra il mare e il territorio.”
I partner di Azzurro sono:
Enerplug, BBBell, Peq Agri, Conad Andora e Cooperativa Ortofrutticola Andorese (COA).
Azzurro 2025 si avvale del riconoscimento nazionale “EcoActions–Legambiente”, ottenuto per l’attenzione agli aspetti legati alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.
L’organizzazione tecnica è curata da Immedia di Carlo Ferraro con la collaborazione logistica della Pro Loco di Andora.
Insieme a Slow Fish di Genova (evento svoltosi lo scorso weekend) e Italian Oyster Fest di La Spezia (in corso di svolgimento in questo fine settimana), Azzurro Pesce d’Autore rappresenta la manifestazione più importante per la promozione della pesca e dell’ambiente marino in Liguria.
Per ulteriori info e aggiornamenti:
👉 www.azzurroandora.it
👉 Canali social ufficiali (Facebook, Instagram)